Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Campania, trasporto scolastico gratis. Al via dal 20 luglio richiesta abbonamenti

Chiara Di Miele 11 Luglio 2016

Grazie allo stanziamento di 15,6 milioni di euro da parte della Regione Campania, dal 20 luglio gli studenti campani potranno richiedere gli abbonamenti gratuiti per il percorso che va da casa a scuola. “Manteniamo gli impegni assunti – ha dichiarato il Presidente della Regione Vincenzo De Luca – L’avevamo anticipato stanziando in bilancio i fondi necessari e ora sarà possibilmente sottoscrivere gli abbonamenti gratuiti per la quasi totalità degli studenti campani”.

Potranno presentare domanda gli studenti residenti in Campania, di età compresa tra gli 11 e i 26 anni compiuti, iscritti alla scuola secondaria di primo e secondo grado (medie e superiori) o all’università, che percorrono una distanza casa-scuola superiore a 1 km e che siano in possesso della certificazione ISEE non superiore a 35.000 euro (si tratta della quasi totalità della popolazione scolastica, cioè circa il 95%, considerato che il reddito ISEE indicato corrisponde mediamente ad un reddito lordo familiare di circa 100.000 euro).

Per il rilascio dell’abbonamento, gli utenti dovranno registrarsi sul sito del Consorzio UnicoCampania (www.unicocampania.it) nella sezione dedicata, dove sarà possibile compilare e stampare il modulo di richiesta. È previsto il pagamento di 50 euro, di cui 10 quale contributo annuale per le spese di gestione della pratica e di emissione della smart card personalizzata e 40 a titolo di deposito cauzionale che sarà restituito all’utente alla scadenza dell’abbonamento. Gli abbonamenti potranno essere aziendali o integrati, a seconda che lo studente utilizzi i mezzi di una sola azienda per raggiungere l’istituto scolastico o i mezzi di più aziende, e avranno validità solo nei giorni feriali e fino al 31 luglio 2017. Gli studenti che sono già possessori di abbonamento annuale in scadenza nel 2016 e vogliono rinnovarlo per gli stessi Comuni di origine/destinazione e categoria (integrato/aziendale), potranno presentare la domanda come da calendario riportato sul sito e ritireranno l’abbonamento alla scadenza del titolo già in loro possesso. In ogni caso, il possesso di un abbonamento annuale in corso di validità non dà diritto ad alcun rimborso.

Il regolamento prevede anche indicazioni specifiche in caso di Istituti scolastici con sedi in più Comuni o nel caso in cui il servizio di trasporto pubblico sia esercitato da un’azienda che non aderisca all’integrazione tariffaria regionale vigente. Gli abbonamenti gratuiti, oltre alle aziende di trasporto su ferro e su gomma, riguarderanno anche tutte le aziende di cabotaggio marittimo.

Sono esclusi dall’agevolazione i non residenti in Campania, gli studenti di scuola primaria (elementari), quelli iscritti a Facoltà Universitarie Telematiche e a corsi di formazione professionale, per i quali restano in vigore le tariffe di abbonamento annuale studenti (fino a 26 anni di età) e abbonamento annuale studenti agevolato (fino a 26 anni di età con ISEE non superiore ai 12.500 euro).

– Chiara Di Miele –


  • Articoli correlati

20/6/2016 – Campania, trasporto scolastico gratis. Il Codacons Vallo di Diano scrive a De Luca

11/6/2016 – Trasporto gratis agli studenti campani. Polla Possibile scrive a Vincenzo De Luca

6/6/2016 – Trasporti gratis per studenti. Codacons:”Nel Vallo di Diano figli di un Dio minore”

4/6/2016 – Regione Campania. Dal 1° settembre trasporto scolastico gratis per gli studenti con reddito basso


 

Continue Reading

Previous: Operai forestali per pulire strade provinciali. La Comunità Montana Alburni non ci sta
Next: Teggiano: il vicesindaco Luigi Morello si dimette da consigliere comunale. Subentrerà Cono Morello

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.