Quello che sta venendo fuori dalle operazioni di mercato è sicuramente un Valdiano di alto profilo e lo testimonia l’ultimo innesto presentato dal sodalizio caro a patron Carmine Cardinale.
Alla corte del tecnico di Angri Vincenzo Criscuolo, è arrivato il forte centrocampista Antonino Comegna, 25 anni, protagonista della cavalcata vittoriosa della Folgore Selinunte che ha ottenuto la promozione in serie D a spese degli irpini dell’ Audax Cervinara.
La presentazione ufficiale di Comegna è avvenuta al “Medici” di Polla, con la benedizione del diesse Pierangelo Trezza e del presidente Cono Dino Di Candia, dove si è tenuto il secondo stage riservato agli under nati negli anni 1999, 2000 e 2001, a cui hanno presenziato anche i neo tecnici della Gelbison, Severo De Felice e Alfornso Liguori, accompagnati dal responsabile del settore giovanile del club di Vallo della Lucania, Antonello Striano.
Tra i due club è nata una sorta di collaborazione che va letta in modo positivo in prospettiva futura, considerato che Gelbison e Valdiano rappresentano le principali realtà calcistiche nell’area del Parco Nazionale e non si può che plaudire a questo gemellaggio.
Per il Valdiano è stata anche l’occasione per ufficializzare le riconferme di alcune pedine che hanno contribuito alla salvezza nella passata stagione e, tra queste, ci sono state quelle del centrocampista Attilio Della Femina, dell’esterno Gianmarco Limatola e del difensore under Giuseppe Esposito, ma il mercato resta sempre in fermento e i dirigenti hanno in canna almeno altri due colpi ad effetto: il primo riguarda ancora il reparto avanzato e nel week end sarà annunciato l’arrivo del bomber Gianluca Trimarco, 31 anni, reduce dalla non fortunata esperienza con la Polisportiva S. Maria, ma con una lunga esperienza in serie D ed anche in C2.
Dopo Trimarco, per completare l’organico, resta da coprire la casella del portiere dopo la partenza di Faggiano, anche per questo ruolo si annuncia un nome di grande spessore ed entro lunedì è previsto l’annuncio dell’estremo difensore, il tutto per arrivare al completo ad una settimana dal ritiro fissato per il 24 luglio, quando Farano e soci si ritroveranno al “ Cardiello” di Sant’Arsenio, dove si effettuerà la fase di preparazione in vista della nuova stagione, che partirà ufficialmente il 3 settembre con la Coppa Italia ed una settimana più tardi , il 10 settembre, con l’inizio del campionato di Eccellenza, che per il Valdiano sarà il quarto consecutivo ai nastri di partenza.
– Gerardo Lobosco –