Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Calamità naturale per neve e gelate. San Rufo chiede l’intervento e il sostegno delle Autorità

Chiara Di Miele 9 Febbraio 2017

Dopo Sala Consilina, Caggiano, Monte San Giacomo, Salvitelle, Pertosa e Montesano sulla Marcellana anche l’Amministrazione Comunale di San Rufo, guidata dal sindaco Michele Marmo, ha deliberato in merito allo stato di calamità naturale dovuto alle abbondanti nevicate e gelate che nel mese di gennaio hanno interessato il Vallo di Diano causando ingenti danni all’agricoltura, agli allevamenti e alle attività in genere del comprensorio.

Una situazione di estrema difficoltà che ha messo letteralmente in ginocchio quasi tutti i centri del comprensorio, spingendo molti amministratori a richiedere il riconoscimento dello stato di calamità naturale e un sostegno economico alle Autorità competenti.

L’impraticabilità delle strade e i dannosi effetti subìti in particolar modo dalle aziende agricole del posto sono alla base della richiesta formulata dall’Amministrazione Marmo alle Autorità per l’accertamento dello stato di calamità naturale e dei danni che ne sono derivati e i conseguenti idonei provvedimenti che dovranno provenire dal Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Nello specifico gli amministratori di San Rufo chiedono un immediato intervento di carattere logistico e finanziario che assicuri il ristoro dei danni subìti, alla Regione Campania un apposito stanziamento finanziario per le spese volte a fronteggiare l’emergenza e al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali il riconoscimento dei danni specifici al settore produttivo, agricolo, zootecnico e caseario.

– Chiara Di Miele –

Continue Reading

Previous: Operazione antidroga tra Sapri e il Napoletano. Carabinieri arrestano 10 persone
Next: Guida ubriaco e a zig zag sul raccordo Sicignano-Potenza. Denunciato

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.