Anche quest’anno Caggiano si riempie di eventi, manifestazioni e momenti culturali per allietare le serate di agosto.
Si è partiti con il Percorso Culinario per le vie del centro storico del piccolo borgo salernitano, ancora ieri sera musica e balli per l’appuntamento con la 33° Sagra del Crusicch’ in piazza Lago.
Per stasera, presso la Rupe Lucana nel centro storico, è prevista una serata musicale con il gruppo “4ET”, il cui chitarrista Giuseppe Pucciarelli è caggianese.
Domani sera tutti riuniti in piazza Lago per i giochi della tradizione e il 14 agosto non poteva mancare la tanto attesa Caccia al Tesoro che coinvolge tutto il territorio del paese, per terminare la serata con la musica del gruppo “Manovella in concerto”.
Per il giorno di Ferragosto è prevista l’intitolazione dell’Area Rupe Lucana, ubicata nel centro storico ad “Alan Lomax and Caggiano Pipers”, in presenza della figlia Anna Lomax Wood. A seguire vi sarà la proiezione del trailer “La Novena e la Cerasa, Lomax a Caggiano 1955-2017”, di Michele Schiavino. In seconda serata ci sarà una grande festa-concerto di serenate e balli popolari a cura di Ambrogio Sparagna e dell’Orchestra Popolare Italiana, con la voce di Peppe Servillo come ospite di eccezione.
Giovedì 17 agosto verrà conferita la cittadinanza onoraria al Professore Manzione e consegnato il riconoscimento “Caggiano nel cuore” a cura del Centro Sociale Anziani.
Il 18 sera Piazza Lago si tingerà di musica folk con una rassegna del gruppo Folklorico Caggianese e gruppi folklorici italiani e esteri.
Sabato 19 nella sala convegni del Castello Normanno del Guiscardo si discuterà del progetto di recupero e rilancio della lingua caggianese antica “Parlà-m lu ndialè-tt'” a cura di Giuseppe Vecchio e Antonio Mastorberti.
– Rosanna Raimondo –