Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Cade una finestra in una scuola a Salerno e la maestra fa da scudo con il corpo. Ferita

Annamaria Lotierzo 13 Dicembre 2022

Fa da scudo con il suo corpo mentre cade una finestra, maestra salva sei bambini. E’ quanto accaduto a Salerno presso l’Istituto Comprensivo “Calcedonia”.

Come riporta “La Città”, la docente di 48 anni stava facendo lezione di matematica quando ha aperto la finestra che le è caduta addosso. Non si è scostata ma ha fatto da scudo con il corpo e ha spostato la finestra verso una zona vuota dell’aula.

A prestare i primi soccorsi alla donna è stato un collaboratore scolastico. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno trasportato la maestra presso il Pronto Soccorso dell’ospedale “Ruggi” per le cure del caso. Le sue condizioni non desterebbero particolare preoccupazione.

Tanto spavento per la maestra e i suoi piccoli alunni che hanno assistito alla scena. La segretaria immediatamente ha segnalato l’accaduto al Comune di Salerno chiedendo interventi.

Sulla questione è intervenuto il Codacons Campania che ha sottolineato come “c’era una volta l’Anagrafe dell’Edilizia scolastica, strumento all’avanguardia per poter valutare dati strutturali e non delle scuole italiane. Quante sono le scuole a Salerno che hanno il certificato di collaudo statico e quanti degli edifici scolastici in particolare sono stati costruiti prima del 1975 e risultano pertanto obsoleti e addirittura sono carenti nel detenere il certificato di agibilità/abitabilità? Insomma è chiaro dunque come anche le scuole di Salerno abbiano bisogno di una manutenzione il prima possibile, in quanto molti edifici adibiti a scuola sono vecchi, privi di certificazioni importanti e il più delle volte non sicuri”.

“Da anni denunciamo il pericolo negli edifici scolastici e cosa è stato fatto dal Comune di Salerno? – afferma Matteo Marchetti, Vicesegretario nazionale del Codacons – da anni infatti si parla di fatti gravi già accaduti, che mettono a rischio la vita del personale e degli alunni, quanto è stato speso e come? Noi diciamo da anni che è di fondamentale importanza garantire la tutela degli studenti e chiediamo strutture solide e sicure. Serve dunque un piano specifico che permetta l’individuazione degli edifici più a rischio nonché urgono interventi di rinnovazione”.

Il Codacons denuncerà alla Procura della Repubblica l’accaduto.

Continue Reading

Previous: Controlli sulla detenzione illegale di armi da fuoco nel Potentino. Un arresto e tre denunce
Next: Giovane muore in ospedale a Potenza. Da Sasso di Castalda una raccolta fondi per riportare la salma in Gambia

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.