Si è tenuto ieri sera, in Piazza Aldo Moro a Buonabitacolo, il concerto in memoria di Massimo Casalnuovo, il 22enne scomparso tragicamente il 20 agosto 2011 in Via Grancia.
Tanta la partecipazione a simboleggiare l’abbraccio di una comunità ad un giovane prematuramente scomparso. Sul palco, il gruppo folk internazionale “Tanager” che si è esibito in un repertorio etnico-popolare con canti e balli popolari accompagnati da strumenti della tradizione napoletana e cilentana.
A seguire, il concerto del cantante raggae Valerio Jovine che ha attirato e coinvolto tantissimi giovani. Una partecipazione simbolica e fortemente voluta quella di Jovine: la sera della scomparsa, il giovane si sarebbe dovuto recare al concerto del cantante ad Auletta.
“Siamo venuti noi da te – ha esordito il cantante sul palco – e lo faremo ogni volta che sarà possibile”.
Una partecipazione fatta di musica e ricordi a simboleggiare come il ricordo del giovane sia tutt’oggi vivo.
Commosse le parole del padre Osvaldo Casalnuovo che ha ringraziato nel lungo intervento i presenti.
Presente anche il sindaco Giancarlo Guercio.”Questa è una festa di gioia – le parole del primo cittadino – uno dei momenti più complicati della vita è quando bisogna lasciare andare un affetto ma è anche uno dei momenti più etici e morali della persona. Lasciare andare non come perdita ma condivisione. Questo è l’atteggiamento che la famiglia Casalnuovo ha saputo rappresentare, aprendosi agli altri in una condivisione di gioia”.
“Buonabitacolo – ha concluso – beneficia di una famiglia straordinaria. Ciò che è capitato non è una questione familiare ma di tutti ed è nella memoria viva di un popolo”.
– Claudia Monaco –