Tutta la comunità di Buccino oggi è in festa per i 100 anni di Assunta Caputo.
Assunta, conosciuta da tutti nel paese come zi Assuntina, ancora oggi ama conversare e raccontare avvenimenti passati con chiunque le vada a far visita.
Nonna Assunta, nata a Buccino il 30 maggio 1924, sposata con Francesco Lepore nel 1950 ma rimasta vedova nel 2001, ha due figlie, cinque nipoti e dieci pronipoti. Ha sempre vissuto in paese, dove ha svolto il duro lavoro della contadina, con passione e senza mai lamentarsi.
Donna umile e di grande fede, molto devota alla Madonna Immacolata protettrice del paese, ricorda quando nel periodo della sua adolescenza, fatta di miseria e bisogno impellente di lavorare quotidianamente nei campi, pur di partecipare alla Santa Messa lasciava tutto. Nonostante l’età, zi Assuntina è in buona salute ed ancora lucida ed afferma che cantando e narrando della sua vita lei è riuscita ad arrivare a 100 anni. Ed è proprio questa giovialità che caratterizza il suo carattere, insieme all’allegria, alla bontà e alla tenacia.
L’importante traguardo del secolo di vita è stato festeggiato da tutta la famiglia, dagli amici e dai conoscenti che si sono intrattenuti dapprima nella mattinata a casa della nonnina, la quale visibilmente emozionata ma orgogliosa ha accolto tutti con amore e poi si sono recati al Santuario per assistere alla Santa Messa presieduta da don Virginio Cuozzo per l’occasione.
Per tale avvenimento anche il sindaco di Buccino, Pasquale Freda, ha partecipato alla manifestazione. “Oggi compie 100 anni Assunta Caputo, un grande traguardo per una grande donna della nostra comunità – ha dichiarato il sindaco – segno di longevità e benessere nella nostra terra. Auguri di cuore da parte mia e dai miei colleghi amministratori”.