Si è tenuto ieri pomeriggio, presso il Complesso della S.S.Pietà a Teggiano, il convegno “Bilancio e revisione legale nelle PMI” organizzato dall’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Sala Consilina-Lagonegro in collaborazione con l’Associazione Allievi S.A.F. Campania (Scuola di Alta Formazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) .
L’evento formativo si inserisce in un percorso di aggiornamento che l’Ordine cura con dedizione per i professionisti del territorio, individuando nella formazione, oltre ad un obbligo morale e deontologico della Professione, anche un momento di confronto ed approfondimento.
Dopo i saluti del Presidente dell’Ordine Nunzio Ritorto, di Angelo Pagano, delegato alle attività di formazione, di Enrico Messina e Carla Pinto, rispettivamente Presidente e Vice Presidente dell’Associazione Allievi S.A.F. Campania, il convegno è entrato nel vivo con la relazione di Paola D’Angelo, commercialista e pubblicista, che ha affrontato il complesso tema della revisione del Bilancio alla luce del nuovo codice della crisi di impresa e di insolvenza e della modifica all’Art. 2477 del Codice Civile, che ha fissato nuovi limiti quantitativi per la nomina di sindaci e revisori.
Le piccole e medie imprese che superano i nuovi parametri dovranno dotarsi di organi di revisione e vigilanza, nell’ottica di favorire in tempi rapidi l’emersione e la gestione di situazioni di crisi di impresa.
“Le competenze dei commercialisti, in virtù delle modifiche legislative, si sono ampliate in modo considerevole – ha dichiarato Ritorto – ed eventi come questi sono necessari per svolgere nel migliore dei modi il nostro lavoro a supporto delle aziende“.
– Lorenzo Stavola –