Anche quest’anno con il Bando Isi Inail 2024 le imprese potranno avere incentivi per realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori. L’obiettivo è anche quello di incoraggiare le micro e piccole imprese, operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, all’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature da lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere le emissioni inquinanti, migliorare il rendimento e la sostenibilità globali.
L’iniziativa è rivolta alle imprese iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura e agli enti del terzo settore. E’ previsto un finanziamento a fondo perduto fino a 130.000 euro per ciascun progetto.
Le domande compilate e registrate, esclusivamente in modalità telematica, dovranno essere inoltrate allo sportello informatico per l’acquisizione dell’ordine cronologico entro le ore 18 del 30 maggio. L’apertura della procedura informatica per la compilazione della domanda è prevista il 15 aprile.
“Noi di Confesercenti Vallo di Diano – spiega la presidente Maria Antonietta Aquino – offriamo un importante servizio di informazione, analisi documentale, analisi della fattibilità, gestione e monitoraggio pratica e di rendicontazione del progetto. Siamo sempre accanto alle piccole e medie imprese del territorio”.
Lo sportello Confesercenti Vallo di Diano, con sede in via San Sebastiano a Sala Consilina, è raggiungibile anche all’email vallodidiano@impresealcentro.it, al numero 0975 527277 o consultando il sito internet www.impresealcentro.it.