Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Banca Monte Pruno partecipa alla Scuola di Impresa e di Impresa Culturale con la Fondazione Alario

Chiara Di Miele 5 Luglio 2022

La Banca Monte Pruno partecipa, con la Fondazione Alario e Lettera i, alla nascita della Scuola di Impresa e di Impresa Culturale. Al via un importante progetto formativo che  durante la mattinata del 9 luglio vedrà la sua presentazione presso l’Auditorium della Fondazione Alario a Marina di Ascea.

Con l’obiettivo di rispondere concretamente al bisogno di sostenere, sviluppare e trasmettere la cultura d’impresa nel Sud Italia e per preparare imprenditori, futuri imprenditori, professionisti e quanti operano nel mondo della cultura, dell’ambiente e dell’arte ad utilizzare al meglio risorse umane e territoriali, Fondazione Alario e Lettera i, con il patrocinio della Banca Monte Pruno, daranno vita ad un percorso formativo di grande sostanza e spessore.

Durante la presentazione interverrà anche il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese, unitamente ad altri illustri relatori per il lancio di questo programma formativo.

“Siamo particolarmente convinti – ha affermato il Direttore Albanese – che la formazione abbia un ruolo indispensabile in tutti gli ambiti e oggi fare scuola d’impresa significa preparare sempre meglio gli imprenditori alle difficili sfide che il mercato propone. Alla Fondazione Alario ci lega un rapporto storico, fatto di numerose azioni realizzate in un’ottica di forte sinergia, con l’obiettivo che possano essere estese anche in altri territori dove operiamo”.

“La Scuola d’impresa e di impresa culturale – ha dichiarato l’AD della Fondazione Alario Tommaso Chirico – è una proposta che non esito a definire coraggiosa. Il patrocinio della Banca Monte Pruno, che ringraziamo, e l’interesse manifestato da tante istituzioni pubbliche e private ci conforta. L’auspicio è che i giovani e i meno giovani dei nostri territori avvertano l’importanza di investire nella propria formazione. Noi metteremo in campo la nostra dedizione, tutto il nostro impegno, programmi formativi molto orientati al fare più che al dire e la disponibilità a tenere i corsi presso la sede di Ascea e ovunque vi sia una domanda di formazione”.

Continue Reading

Previous: Novità gustosa alla Pasticceria D’Elia. Disponibile “La tarte au citron” creata dal giovane Antonio Manfredi
Next: Nuovi furti a Vietri di Potenza, rubata un’auto. Salgono a cinque gli episodi negli ultimi due giorni

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.