L’ennesima richiesta di provvedimenti urgenti giunge, ancora una volta, dall’ingegnere Antonio Pisano, cittadino di Montesano sulla Marcellana che denuncia lo stato di degrado dei bagni pubblici nel capoluogo.
Pisano ha scritto al sindaco Giuseppe Rinaldi, al vicesindaco Nicola Bianculli e agli assessori Rosanna Pepe, Marzia Manilia e Giuseppe Larocca, Responsabile dell’Area Tecnica del Comune, l’architetto Corrado Monaco, e al Tenente Biagio Antonio Cafaro, Responsabile della Polizia Locale, in merito alle condizioni in cui versano i bagni pubblici di Largo Michelangelo Vassallo.
“Ritengo fondamentale il funzionamento dei servizi igienici pubblici, perchĂ© qualifica anche il grado di civiltĂ di una comunitĂ Â – scrive Pisano – non è proprio concepibile che a Montesano non sia garantito l’utilizzo dei bagni pubblici e si costringa le persone, che ne manifestano l’esigenza, ad utilizzare i servizi igienici dei locali commerciali presenti. Non voglio nemmeno immaginare lo stress fisico e psicologico, nonchĂ© l’imbarazzo, cui sono costretti a subire, in caso di esigenza tutti i cittadini ed in particolare le signore e signorine ma anche le persone anziane e quelle con disabilità ”.
“Ma ci rendiamo conto – continua – quale può essere la situazione, anche dal punto di vista igienico, in particolare nei periodi in cui sono presenti molte persone, come il mercoledì, giorno del mercato, la domenica e, soprattutto nel periodo estivo in cui ci sono festivitĂ religiose e manifestazioni varie. Che immagine si dĂ a chi visita il nostro Paese?”
Pisano, chiede, quindi “di far adeguare e ripristinare al piĂą presto i bagni pubblici”.
Poco propenso alla polemica il sindaco Giuseppe Rinaldi che ha semplicemente spiegato: “I bagni pubblici sono chiusi dopo che non sono stati usati dignitosamente. Dobbiamo avere tutto in funzione, ma non basta una pulizia, ci vuole il ripristino igienico della struttura che richiede interventi consistenti in termini economici “.
– Claudia Monaco –