Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Auletta: alla scoperta del Parco a Ruderi, il 30 aprile tornano le “Invasioni Digitali”

Chiara Di Miele 18 Aprile 2016

Le Invasioni Digitali, il fenomeno culturale di stampo social che sta interessando tutta l’Italia, arriva anche ad Auletta, sabato 30 aprile. Quest’anno la visita è organizzata dalle associazioni “I Love Vallo di Diano” e “Tanagro Live Eventi” con il patrocinio di Matera 2019 capitale europea della cultura, Ecogaia e Instagramers Campania.

Si svolgerà nell’ambito della VII edizione della Festa del Carciofo Bianco. Il raduno dei partecipanti è previsto per le ore 10.00 presso il Palazzo Monumentale dello Jesus. Il percorso prevede una visita guidata nel Centro Antico: da Porta Rivellino, uno dei tre punti di accesso all’antico abitato, ci si inoltrerà tra suggestivi vicoli, piazze, chiese, palazzi signorili e monumenti del centro storico. Per partecipare bisogna armarsi di smartphone, fotocamera o videocamera, tutto ciò che serve per realizzare contenuti da condividere sui social network utilizzando i tag #invasionidigitali2016 #invadiamoauletta.

Scopo delle Invasioni è proprio quello di valorizzare il patrimonio artistico-culturale italiano, attraverso l’uso dei nuovi mezzi di comunicazione, per attivare nuovi meccanismi di interazione e di fruizione delle proposte culturali del nostro Paese. Il progetto, attivo su scala nazionale, è nato da un’idea di Fabrizio Todisco in collaborazione con la Rete di travel blogger italiani di #iofacciorete, Officina turistica, Instagramers italia e l’Associazione nazionale piccoli musei. Gli organizzatori hanno scelto come tema di questa edizione “Matera – Capitale Europea della cultura”, città-simbolo di tutte le culture dimenticate, di tutti i Sud del mondo, portatori però di valori che possono sfidare e rimettere in questione le risposte alla crisi europea, sviluppando progetti che creino valori sia economici che etici, al fine di produrre un nuovo modello di sviluppo culturale e sociale.

– redazione –


 

Continue Reading

Previous: Scandalo Centro Oli in Basilicata: resta ai domiciliari l’ex sindaco di Corleto Perticara
Next: Acquistavano materiale con assegni rubati. Denunciate 6 persone del Vallo di Diano

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.