Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Arriva nel Vallo di Diano la mostra fotografica su Ernesto Che Guevara

redazione 19 Dicembre 2018

Locandina mostra Guevara Atena L. 2018Sarà inaugurata venerdì 21 dicembre alle ore 18.30 ad Atena Lucana, nel Museo Archeologico, la mostra fotografica “I viaggi e i libri di Ernesto” con l’esposizione di foto inedite provenienti dagli archivi privati della famiglia Guevara e dagli archivi CelChe, il centro studi nato nel 2011 a Rosario, Argentina, la città che diede i natali al Che.

All’inaugurazione interverranno il sindaco del Comune di Atena Lucana, Luigi Vertucci, il Presidente della Fondazione MIdA, Francescantonio D’Orilia, e la prof.ssa Rosanna Alaggio.

La mostra è nata con lo scopo di riscattare dagli stereotipi la figura del Che, per farla conoscere in tutta la sua ricchezza e complessità, presentando l’Ernesto viaggiatore, intellettuale, amante della letteratura e della fotografia, prima ancora che uomo d’azione e politico.

La prima sezione, “Instancabile lettore“, introduce al rapporto tra Ernesto ed i libri, in cui, per esempio, era solito rifugiarsi durante i giorni in cui era costretto a letto a causa delle crisi d’asma. Si potrà conoscere un Ernesto maniaco dell’organizzazione e pignolo, che fin da piccolo iniziò a catalogare le sue letture, registrando metodicamente tutti i libri letti e quelli da leggere. La seconda sezione, “I viaggi di Ernesto“, racconta, attraverso le sue fotografie ed i diari, i viaggi in America Latina, con aneddoti e riflessioni sui paesaggi e le esperienze vissute. È in questi scritti che va ricercato infatti lo sviluppo del suo pensiero politico e sociale.

I libri prima ed i viaggi poi sono state esperienze determinanti nella trasformazione di Ernesto nel rivoluzionario “Che” che comparirà qualche anno dopo.

La mostra, ideata dal CelChe – Centro de Estudios Latinoamericano Ernesto Che Guevara, organizzata dalla Fondazione MIdA e promossa dal Comune di Atena Lucana, sarà visitabile dal 21 dicembre al 6 gennaio, dal lunedì alla domenica dalle 16.30 alle 20.00, sabato e domenica anche dalle 10.00 alle 13.00. L’ingresso è gratuito.

– Paola Federico –

Continue Reading

Previous: Lutto a Padula. Muore Maria D’Alessio, moglie del giornalista Pierino Cusati
Next: Montesano: la leggenda dei “munacieddj” protagonista del calendario 2019 del Centro Studi Radici

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.