Tanto tuonò che piovve. E così questa mattina sul Ponte Tanagro, al confine tra Caiazzano di Sassano e Padula, è arrivata l’impresa che dovrà occuparsi dei lavori di abbattimento e ricostruzione dell’infrastruttura che è chiusa al traffico dal 2021, quando la Provincia di Salerno, che ne ha la competenza, dopo una serie di sopralluoghi la ritenne poco sicura.
Oggi ufficialmente prendono il via i lavori, con l’allestimento iniziale del cantiere. Gli operai dell’impresa appaltatrice sono giunti con i primi mezzi e hanno iniziato a tagliare le barriere in metallo ai margini della strada.
Nei giorni scorsi era stato proprio il Presidente della Provincia Franco Alfieri ad indicare nella data dell’8 gennaio l’inizio dei tanto agognati lavori ed era anche partita una raccolta firme, promossa dal giornalista Pietro Cusati, per lanciare il grido d’allarme della comunità.
Ricordiamo che lo scorso 25 luglio, alla presenza di Alfieri e degli amministratori di Padula e Sassano, fu moralmente posata la prima pietra con la promessa della conclusione dei lavori entro 6 mesi da quella data. Da allora l’impresa non si era vista e i residenti, oltre ai commercianti e ai tanti automobilisti costretti ad allungare il tragitto si erano più volte lamentati dei ritardi.
Attenzione ai lavori sul Ponte Tanagro era stata data anche dal Tg satirico di Canale 5 “Striscia la Notizia” che, sempre nel 2023, aveva inviato sul posto Capitan Ventosa.
La speranza è che i termini dei lavori vengano rispettati, nonostante l’arrivo delle piogge e delle rigide temperature invernali che sicuramente non renderanno facile la gestione, e che la promessa della Provincia di poter ripercorrere il Ponte Tanagro nel corso del 2024 non risulti vana.
- Articolo correlato:
7/11/2023 – Ponte a Caiazzano chiuso da 2 anni, lavori fermi al palo. I cittadini: “Amministratori, vergogna!”