Continua a tenere banco a Sala Consilina la vicenda legata all’installazione di un’antenna 5G in via Fieghi a Fonti. A tal proposito sono state già diverse le voci che si sono sollevate contrarie alla sua realizzazione in un terreno privato poco distante dal Plesso Scolastico di Fonti, da alcune aziende e da private abitazioni e fin da subito il Comitato Ruris, presieduto da Domenico D’Onza, ha organizzato anche un corteo per ribadire il NO dei residenti.
Nei giorni scorsi al Comune si è tenuta la Conferenza dei Servizi proprio in merito all’antenna e, in seguito alla sua convocazione, il Comitato Ruris ha scritto al sindaco Cavallone e al Dirigente dell’Area Tecnico, ingegner De Nigris, per conoscere l’esito della Conferenza che risulta riconvocata per il prossimo 1 febbraio. Il Comitato intende partecipare alla seconda seduta della Conferenza per far valere le proprie ragioni di diritto e di fatto.
“Ancora oggi – scrive D’Onza – risultano incomprensibili le motivazioni tecniche, giuridiche e politiche che portano all’installazione di una antenna 5G in un’area come quella oggetto dell’intervento, caratterizzata da coltivazioni di cereali, in particolare grano, ed in parte occupata da abitazioni, oltre che da due scuole per bambini e da alcune attività imprenditoriali. Il complesso scolastico di Fonti ospita circa 200 bambini fra Scuola dell’Infanzia e Primaria e questi presentano un fattore di rischio più alto degli adulti se esposti, come in questo caso, all’assorbimento di campi elettromagnetici. Inoltre si rileva la presenza di persone fragili per vari tipi di disabilità. Nella zona insistono 4 attività imprenditoriali che occupano 250 dipendenti, senza contare i danni sull’aspetto estetico dell’area, alterando il paesaggio e sminuendo il valore di mercato degli immobili circostanti“.
Il Comitato ancora una volta richiama l’attenzione sull’esistenza di “un impianto di recupero e stoccaggio rifiuti che determina di per sé un appesantimento e un vincolo già gravoso per i cittadini residenti. A fronte di tale evidente e conclamata situazione è necessario un forte ripensamento sull’adeguatezza della zona ad ospitare ulteriori interventi invasivi“.
Nel frattempo l’opposizione consiliare ha richiesto che venga convocato un Consiglio comunale straordinario con unico punto all’ordine del giorno l’installazione dell’antenna di via Fieghi.
- Articolo correlato:
17/1/2024 – Antenna 5G in via Fieghi a Sala Consilina. Il resoconto della Conferenza dei servizi