Ancora un’importante affermazione per gli alunni dell’ITIS dell’Istituto “Marco Tullio Cicerone” di Sala Consilina.
Giuseppe Masino, Paolo Zuccaro e Davide Luongo costituiscono uno dei cinque gruppi finalisti a Milano, per il prossimo 10 febbraio, nell’ambito della Future Recoded sponsorizzata dalla Microsoft.
La Commissione che ha esaminato centinaia di progetti pervenuti da tutta Italia ha comunicato la selezione tra i finalisti del progetto per l’idea progettuale “LaMiaAzienda” con questa motivazione:“Per l’ottima e profonda conoscenza dello scenario attuale di trasformazione digitale e l’approccio imprenditoriale“.
Facendo seguito ai numerosi successi degli ultimi anni nella robotica, gli alunni dell’ITIS si sono cimentati nel settore “Informatico” con lo sguardo rivolto al mondo produttivo del domani. L’Industria 4.0, la via italiana per la competitività del manufatturiero ovvero come fare della trasformazione digitale dell’industria un’opportunità per la crescita e l’occupazione.
Attraverso la realizzazione di un’app dedicata, facilmente implementabile su ogni tipologia di smartphone, è possibile inserirsi nei vari contesti lavorativi per controllare, monitorare e intervenire in ogni processo produttivo da remoto, con l’obiettivo di assicurare il buon funzionamento dell’intero sistema e migliorare la sicurezza negli ambienti di lavoro. L’applicazione, ulteriormente sviluppata, consentirà a piccoli e medi imprenditori di gestire attività produttive automatizzate per tutto il giorno senza ulteriori oneri che altrimenti graverebbero sui costi aziendali, non sempre sostenibili.
Si conferma, dunque, il trend di crescita positivo per le intelligenze del nostro territorio che, alla pari delle realtà formative a livello nazionale, sanno mettersi in gioco e guadagnare il meritato successo.
– Chiara Di Miele –