Oggi la deputata Enza Bruno Bossio del PD, in merito all’Alta Velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria, ha chiesto al Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, Enrico Giovannini, quando verrà presentato lo studio di fattibilità da RFI e se l’investimento sull’Alta Velocità è coerente con lo studio stesso.
Nella Nuova Aula dei Gruppi parlamentari, le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera e Lavori pubblici del Senato hanno svolto, in videoconferenza, l’audizione del Ministro Giovannini, nell’ambito dell’esame del nuovo testo dello schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri che reca l’individuazione degli interventi infrastrutturali ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32.
Giovannini ha sostenuto che è necessario “stimolare tutte le azioni possibili che consentano di velocizzare procedure che ad ora non sono state attuate nei tempi previsti inizialmente“. Ha inoltre parlato delle 58 opere importanti e significative legate allo Sbloccacantieri, per un importo che prevede finanziamenti per circa 70 miliardi di euro.
La deputata calabrese Bruno Bossio ha posto l’attenzione su una tematica che nelle ultime settimane è particolarmente sentita non solo in Campania ma anche in Basilicata e Calabria, quella della tratta Salerno-Reggio Calabria dell’Alta Velocità così come presentata da un preliminare progettuale presentato da RFI. La tratta dovrebbe attraversare anche il Vallo di Diano, con notevoli ricadute per il Lagonegrese e buona parte del territorio calabrese. La parlamentare dem ha quindi chiesto di conoscere i tempi entro i quali sarà reso noto da Rete Ferroviaria Italiana lo studio di fattibilità della tratta in argomento.
– Chiara Di Miele –