Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Al “Villa Cosilinum” di Padula relax, buona cucina ed escursioni a Pasqua e Pasquetta

Claudia Monaco 27 Marzo 2018

L’Hotel Villa Cosilinum e il ristorante Porticum Herculis di Padula, in occasione di Pasqua e Pasquetta, organizzano un week end immersi nelle bellezze naturalistiche e contornati da buona cucina.

Domenica 1 aprile, solennità di Pasqua, il Villa Cosilinum rimarrà aperto a pranzo. Il menù, prevede un antipasto della Villa con salumi e formaggi, primo piatto a scelta tra cannelloni ripieni con ricotta e macinato di vitello e salsa dello Chef, fusilli al ragù Padulese o ravioli ripieni di patata rossa con salsiccia, tartufo e funghi porcini. Il secondo, sarà sempre a scelta tra costata di maialino nero affumicato alla brace con patate al rosmarino, entrecôte ai ferri, salsiccia, peperoni e patate al forno o il tradizionale agnello al forno con patate oppure alla brace. Conclude la frutta di stagione o una scelta tra dolci pasquali. Il costo è di 30 euro a persona escluse le bibite.

Lunedì 2 aprile, giorno di Pasquetta, il menù prevede antipasto della Villa e primo piatto a scelta tra orecchiette con polpettine, asparagi e pachino, trofie con pesto di pistacchio di Bronte e speck o cavatelli con salsiccia, pomodori, funghi porcini e tartufo di Padula . Secondo piatto a scelta tra agnello al forno con patate, agnello alla brace con patate o grigliata mista con agnello, salsiccia e maialino nero affumicato con patate al forno al rosmarino. Il costo è di 30 euro a persona escluse le bibite.

Il Villa Cosilinum situato a pochi passi dalla Certosa di Padula, offrirà inoltre la possibilità di pernottare per due notti. Il pacchetto prevede due notti più pranzo di Pasqua e Pasquetta a 160 euro a persona. Gratis i bambini fino a 10 anni mentre fino a 14 anni il costo è di 80 euro.

Inoltre, il pacchetto prevede anche un pranzo a sacco per il giorno di Pasquetta con un pic-nic organizzato dal Villa Cosilinum nella Grotta rupestre di San Michele a Padula. Il costo è di 150 euro a persona e 75 euro per bambini dai 10 ai 14 anni, incluso il pernottamento.

Per info e prenotazioni è possibile contattare lo 0975/778615.

– Claudia Monaco –


-messaggio pubblicitario con finalità promozionale-

Continue Reading

Previous: Frana Auletta, al vertice in Comune Anas rassicura:”I recenti smottamenti sono coperti da finanziamento”
Next: “No” dal Consiglio comunale di Buccino alla delocalizzazione delle Fonderie nel Cratere

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.