Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Al via la Maturità 2024 con la prima prova scritta di italiano. Tutte le tracce

Annamaria Lotierzo 19 Giugno 2024

Ha preso il via questa mattina l’esame di stato che vede 526.317 studenti cimentarsi nella prima prova scritta di italiano che prevede 7 tracce multidisciplinari, selezionate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e suddivise in tre tipologie.

Per la Tipologia A – Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano sono stati proposti Giuseppe Ungaretti con la poesia “Pellegrinaggio” che fa parte della raccolta “l’Allegria” e Luigi Pirandello con un testo in prosa tratto da “Quaderno di Serafino Gubbio operatore”.

Per la Tipologia B – Analisi e produzione di un testo argomentativo è stato proposto un brano di Giuseppe Galasso tratto da “Storia d’Europa”. La seconda proposta è invece un testo di Maria Agostina Cadiddu in Rivista Aic (Associazione italiana dei costituzionalisti) mentre per la terza proposta è il brano “Riscoprire il silenzio: Arte, musica, poesia, natura fra ascolto e comunicazione” di Nicoletta Polla-Mattiot.

Per la Tipologia C – Riflessione critica di carattere espositivo argomentativo su tematiche di attualità la prima proposta è Rita Levi Montalcini con “Elogio dell’imperfezione” mentre la seconda è Maurizio Caminito con “Profili, selfie e blog”.

Domani gli studenti dovranno invece affrontare la seconda prova scritta che ha l’obiettivo di verificare le competenze e le conoscenze nelle discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio.

E’ previsto Greco al Liceo Classico, Matematica al Liceo Scientifico, anche per l’opzione Scienze applicate e la Sezione a indirizzo Sportivo e Lingua e cultura straniera 3 per il Liceo Linguistico. Ci sarà poi Economia Aziendale per gli Istituti tecnici del Settore economico indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing”, Topografia per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”, Sistemi e reti per entrambe le articolazioni dell’indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni”, Progettazione multimediale nell’indirizzo “Grafica e comunicazione”, Trasformazione dei prodotti per l’articolazione “Produzioni e trasformazioni” degli Istituti agrari. Ci sarà Scienze umane per il Liceo delle Scienze Umane e Diritto ed Economia politica all’opzione Economico-sociale.

Continue Reading

Previous: Perde il controllo dell’auto e si ribalta a Santa Maria di Castellabate. Ferito in ospedale
Next: Ladri in un’abitazione di Battipaglia. Portati via denaro e orologi

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.