Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Al via la III edizione dei “Dialoghi di Storia” della Fondazione MIdA. Questa sera il primo appuntamento online

Claudia Monaco 20 Ottobre 2020

“In questo difficile anno sono stati tanti i cambiamenti che ognuno di noi ha dovuto affrontare nella propria vita, e anche per la Fondazione MIdA molte cose sono cambiate e molte con forza e volontà si sono organizzate seguendo altri schemi, altre modalità”.

A dichiararlo è la Fondazione MIdA che annuncia la terza edizione dell’iniziativa “Dialoghi di Storia”, diventata virtuale.

Dopo il successo del primo ciclo di seminari tenutisi nel 2018 e di una versione anche outdoor del 2019, i “Dialoghi di Storia Online 2020”, organizzati dalla Fondazione MIdA e curati dalla professoressa Rosanna Alaggio, affronteranno, grazie a esponenti del mondo accademico, vari periodi storici  con uno sguardo sempre attento al futuro, alle vocazioni e all’identità del territorio.

Si parte questa sera, alle ore 18.00, con la dottoressa Adele Lagi, Responsabile Area archeologia Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, nonché Direttore del Museo Archeologico Nazionale “M. Gigante” e del Parco Archeologico di Buccino, con  il seminario dal titolo “La pietra di roccia: terremoto, archeologia urbana e storia di una città”.

Il primo appuntamento sarà sulla pagina Facebook della Fondazione MIdA, oltre che sul sito www.fondazionemida.it.

– Claudia Monaco –

 

 

 

Continue Reading

Previous: Covid-19. Ad Eboli nuovi contagi familiari dopo una festa di Comunione
Next: Trasporti. Merra: “La Basilicata svantaggiata dal Dpcm, lezioni dalle 9 vanno bene solo nelle grandi città”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.