Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Al via a ritmo di tammurriate e musica popolare “Le Notti dei Mulini” a San Pietro al Tanagro

Annamaria Lotierzo 27 Luglio 2024

Ha preso il via ieri sera a San Pietro al Tanagro la 9^ edizione de “Le Notti dei Mulini Rural Festival”.

Il festival più atteso dell’anno è organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio della Comunità Montana Vallo di Diano, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e del Comune di San Pietro al Tanagro.

Gremito il Parco dei Mulini, splendido e incontaminato polmone verde situato in località Setone, che ancora una volta ha accolto tutti coloro che hanno voluto trascorrere un momento all’insegna della spensieratezza e del sano divertimento.

Protagoniste assolute della prima serata sono state le tammurriate e la musica della tradizione napoletana. Ad aprire le danze è stato “A Paranza r’o Lione”, gruppo di ricerca e di recupero delle tradizioni musicali popolari e contadine del Centro e del Sud Italia. Guidato da Antonio Matrone, detto appunto ‘O Lione, il gruppo pone la sua attenzione sul suono, canto e ballo “n’ copp’ o tamburo”.

A seguire ha calcato il palcoscenico Mimmo Maglionico & Pietrarsa con un ospite, Giovanni Mauriello, fondatore ed ex voce della Nuova Compagnia di Canto Popolare. La loro musica mischia tradizione, folklore e innovazione.

Alla buona musica si unisce anche il buon cibo con vari stand enogastronomici con prodotti a km 0 e anche gluten free. I visitatori, tra le altre cose, hanno potuto degustare i cavatelli al ragù bianco di cipolla di San Pietro. Durante le serate è possibile visitare gli antichi mulini ad acqua.

C’è tanta attesa per questa sera per la “Festa della Pizzica e Taranta del Vallo di Diano”: ad aprire i concerti sarà Salvatore Galeanda, voce dell’Orchestra Popolare Notte della Taranta, a seguire si esibiranno “I Calanti” con le pizziche della tradizione.

Per questo pomeriggio sono in programma un trekking panoramico al Monte Ausiliatrice e un’escursione esperienziale nel Bosco della Difesa.

Per maggiori informazioni è possibile seguire le pagine Facebook ed Instagram o consultare il sito de “Le Notti dei Mulini”.

Continue Reading

Previous: Salerno: ladri in azione in un tabacchino, messi in fuga dall’allarme. Esiguo il bottino
Next: Tenta di uccidere il cognato a colpi di pistola e pugnale a Salerno. Disposto il fermo per un indiano

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.