Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Al “Pomponio Leto” di Teggiano successo per la nuova edizione del Festival della Filosofia

redazione 7 Giugno 2023

Il castello Macchiaroli di Teggiano ha ospitato questo pomeriggio la nuova edizione del Festival della Filosofia, organizzato dal Dipartimento Filosofico-Storico-Giuridico-Religioso del Polo Liceale “Pomponio Leto”.

Anche questa edizione ha avuto un importante rilievo nella congerie culturale di Teggiano e la location scelta ha restituito un’immagine ancor più pregnante dell’immutato valore della filosofia, il sapere che nei millenni ha portato alla maturità il mondo della civiltà occidentale.

Le parole della Dirigente Scolastica Maria D’Alessio hanno evidenziato come “l’importante collaborazione con la Presidente della Confesercenti del Vallo di Diano, Mariantonietta Aquino ha permesso di realizzare quest’ennesima manifestazione che, oramai da anni, presenta al vasto entourage culturale campano i talenti che gli alunni del ‘Leto’ sanno far fruttare, in termini di sapere e di competenze teoriche e pratiche. Guidati dai docenti, gli studenti hanno appreso non solo gli aspetti salienti dei diversi sistemi filosofici antichi e contemporanei, ma anche come il presente necessiti di una riflessione seria e responsabile sull’uomo“.

Un ennesimo successo del Polo Liceale teggianese che si attesta ancora una volta ai vertici dei saperi e matrice di eccellenze per le generazioni presenti e future.

Ad aprire il percorso dell’edizione 2023 del Festival della Filosofia, gli alunni della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo di Teggiano a riprova che la cultura non può essere mai inglobata in tempi specifici dell’esistenza: in questo la filosofia fa da maestra.

I tanti laboratori hanno spaziato dalla filosofia antica alle tematiche più attuali della civiltà e le alunne e gli alunni del “Leto” sono stati capaci di trasmettere al folto pubblico l’amore per la conoscenza, motore mai stanco di ogni umana volontà di progresso.

 

Continue Reading

Previous: Giornata della Salubrità Alimentare. Coldiretti: “Cibi stranieri 6 volte più pericolosi di quelli italiani”
Next: Gestione visite richieste dal magistrato. Siglato protocollo tra Tribunale di Vallo della Lucania, Asl Salerno e INPS

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.