Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

“Andiamo al Mc Donald’s”,frasi in codice per gestire lo spaccio di droga nel Vallo di Diano. Tre arresti

Chiara Di Miele 23 Gennaio 2018

Nelle prime ore del mattino, ad Aosta e Sant’Arsenio, i Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, diretti dal Capitano Davide Acquaviva, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal Tribunale di Lagonegro nei confronti di un 21enne brasiliano residente a Sant’Arsenio, un 23enne sempre di Sant’Arsenio ed un 26enne di Buonabitacolo, rintracciato ad Aosta, per concorso in spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti.

L’indagine “Ulisse”, coordinata dalla Procura della Repubblica di Lagonegro, prende il nome dal più giovane degli arrestati che, come Odisseo, insieme agli altri due complici, organizzava i viaggi verso Salerno per rifornirsi della droga e poi ritornare ad Itaca, nel Vallo di Diano, dove avveniva lo spaccio al minuto.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Sala Consilina hanno individuato e disarticolato la rete dello spaccio di cocaina, eroina, marijuana ed hashish (circa 200 grammi di stupefacente complessivamente sequestrato dai Carabinieri) organizzata in tutto il Vallo di Diano e nel sud della Basilicata, con consegne anche a domicilio.

Gli spacciatori vendevano dosi di droga anche a minorenni, sia uomini che donne, utilizzando un linguaggio criptico: “Andiamo a mangiare al Mc Donald’s” per indicare l’approvvigionamento a Salerno o ordinazioni da parte degli acquirenti di droga e parlavano di “pacchetti di sigarette, caffè o birra” per indicare le varie tipologie di stupefacente necessarie.

Gli spacciatori avevano una cassa comune di raccolta dei proventi dello smercio della droga, utilizzata anche per investire nel business della droga, per l’acquisto di ulteriori quantità di stupefacente da vendere al dettaglio, per un giro di affari illecito stimato in circa 80.000 euro.

Il 21enne è stato sottoposto agli arresti domiciliari, mentre gli altri due all’obbligo di dimora.

– Chiara Di Miele –

Continue Reading

Previous: Scacco allo spaccio di droga a Capaccio e nel Cilento. Scattano le manette ai polsi di 12 pusher
Next: Padula: domani si discute di Legge di Bilancio e IVA nel convegno dell’Ordine dei Commercialisti

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.