Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Al Congresso della Società Italiana di Cardiologia premiata la ricerca del dott. Montone di Bella

redazione 21 Dicembre 2021

Ancora un importante riconoscimento per il dottor Rocco Antonio Montone, originario di Bella, giovane cardiologo della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. Durante il Congresso nazionale della Società Italiana di Cardiologia a Roma è stato premiato per un lavoro di ricerca definito tra i migliori dell’ultimo anno.

Lo studio nei mesi scorsi è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista statunitense JACC Cardiovascular Imaging. La ricerca premiata ha portato alle conclusioni che chi respira a lungo aria inquinata rischia il decesso per infarto, ictus o tumore del polmone. In particolare, durante la ricerca è stata evidenziata un’associazione tra i livelli di esposizione alle polveri fini e la presenza di placche aterosclerotiche più infiammate ed aggressive, cioè pronte a causare un infarto per rottura di placca, il peggiore tra i vari meccanismi che portano all’infarto. La ricerca ha preso in esame 126 pazienti con infarto miocardico, che sono stati sottoposti ad un’indagine con uno speciale microscopio che permette di visualizzare le placche coronarie direttamente dall’interno dei vasi. Successivamente, le caratteristiche delle placche rilevate dopo l’indagine sono state correlate con la precedente esposizione, per un periodo di almeno due anni, a vari inquinamenti ambientali.

La SIC ha premiato il primo studio condotto sull’uomo “in vivo” che ha individuato un nesso patogenico tra esposizione a lungo termine all’inquinamento ambientale e meccanismi di vulnerabilità e instabilità della placca coronarica.

“Questo riconoscimento – ha dichiarato il dottor Montone – oltre a premiare la qualità della nostra ricerca, pone l’attenzione sulle tematiche ambientali in quanto hanno un impatto sulla nostra salute in maniera sempre più chiara. La relazione tra uomo e ambiente sarà un hot topic della ricerca per i prossimi anni. Anche in cardiologia. In Italia siamo a livello mondiale all’avanguardia per la ricerca su queste tematiche”.

Nel team insieme al dottor Montone anche i dottori Filippo Crea, Massimiliano Camilli, Marco Del Buono, Riccardo Rinaldi, Giulia La Vecchia, Giulia Iannaccone, Michele Russo, Giampaolo Niccoli. Il dottor Montone già lo scorso anno è risultato il vincitore del “The most cited paper award”, il premio al miglior lavoro di ricerca originale conferito al miglior ricercatore italiano under 40. Durante quest’ultimo congresso, l’82° della SIC, Montone ha anche moderato il simposio denominato “Scompenso cardiaco 2021, la SIC incontra le cardiologie romane”, ha partecipato a una sessione di “Imaging, filosofia cononarica e sistemi di debulking” e ha partecipato a un altro simposio sul “Caso clinico: paziente con sindrome coronarica acuta e assenza di malattia coronarica non ostruttiva all’esame coronografico”.

Continue Reading

Previous: Al via a Montesano sulla Marcellana “La Magia del Natale”
Next: Imbarcazione arenata ad Eboli svaligiata dagli extracomunitari

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.