Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Al Centro Analisi Biochimica la campagna di prevenzione della Sindrome Metabolica

redazione 5 Novembre 2021

La Sindrome Metabolica è una condizione clinica caratterizzata dalla simultanea presenza di più fattori di rischio associati a patologie cardiovascolari e diabete.

La sindrome metabolica viene diagnosticata quando sono presenti tre o più dei seguenti fattori di rischio:

  • Obesità addominale (girovita > 94 centimetri negli uomini e > 80 centimetri nelle donne)
  • Intolleranza al glucosio (glicemia a digiuno > 100 mg/dl)
  • Ipertensione arteriosa (>150 mg/85 mmHg)
  • Ipertrigliceridemia (>150 mg/dl)
  • Colesterolo HDL <40 mg/dl negli uomini e <50 mg/dl nelle donne)

Diversi studi scientifici hanno messo in evidenza l’associazione tra sindrome metabolica e l’insulino-resistenza, condizione che si esprime in una ridotta capacità delle cellule di rispondere allo stimolo dell’ormone insulina compromettendo la sua funzione di mantenimento dei livelli ematici di glucosio nei limiti fisiologici. Con l’obiettivo di compensare tale riduzione, la conseguente iperproduzione di insulina conduce ad un lento processo degenerativo delle cellule pancreatiche, rappresentando così il presupposto all’insorgenza del diabete.

Se è stato accertato il ruolo della predisposizione genetica nell’insorgenza della Sindrome Metabolica va precisato che uno stile di vita non adeguato, in particolare una scorretta alimentazione e una vita sedentaria, contribuiscono in modo significativo alla manifestazione della stessa. Non esiste una terapia specifica per questa condizione ma è importante intervenire sui singoli fattori predisponenti correggendo tempestivamente lo stile di vita o tramite adeguate cure farmacologiche.

L’indagine di specifici indici clinico-diagnostici rappresenta una prerogativa fondamentale per la prevenzione della Sindrome Metabolica. In tale ottica il Centro Analisi Biochimica propone a tariffa agevolata un pacchetto analitico che comprende:

  • glicemia
  • emoglobina glicata
  • colesterolo totale
  • colesterolo HDL
  • trigliceridi
  • insulina con indice HOMA
  • omocisteina

Emerge così come una condizione clinica cosi significativa in termini di impatto sulla salute della popolazione possa essere prevenuta e diagnosticata adottando semplici misure: regolare controllo della pressione, valutazione del girovita ed esecuzione di comuni esami ematochimici. La prevenzione rimane la migliore arma per difendere la propria salute.

Il Centro Analisi Biochimica ha sede a Padula in via Nazionale, ad Atena Lucana Scalo e a Battipaglia.

Continue Reading

Previous: Giovane aggredito a Salerno. Edmondo Cirielli (FdI) chiede urgenti iniziative al Ministro Lamorgese
Next: Minaccia la commessa di un negozio di Eboli e fugge con l’incasso. Caccia al rapinatore

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.