Al Centro Analisi Biochimica, nelle sue sedi di Padula, Atena Lucana e Battipaglia, da domani, sabato 1° febbraio, prenderanno il via le campagne di prevenzione dallo slogan “La Linea Giusta è Prevenire“. Anche per questo nuovo anno, con cadenza mensile, verranno effettuati dei programmi di prevenzione che accompagneranno gli utenti fino al mese di dicembre 2020. Il mese di febbraio è dedicato all’anemia.
L’anemia è una condizione clinica dovuta a bassi livelli di emoglobina nel sangue e caratterizzata da una ridotta capacità di trasportare l’ossigeno dai polmoni ai tessuti e agli organi del corpo. Si tratta di una condizione clinica abbastanza comune, tuttavia presentano un rischio aumentato di sviluppare anemia le persone abituate a diete povere di ferro e vitamine, quelle affette da malattie croniche (malattie renali, diabete e malattie infiammatorie intestinali), persone con una storia familiare di anemia ereditaria e coloro che hanno avuto notevole perdita di sangue in seguito a traumi o interventi chirurgici.
Esistono diverse forme di anemia associate a cause diverse, tra queste l’anemia sideropenica, cioè da carenza di ferro, e l’anemia perniciosa, cioè da deficit di vitamine del gruppo B (i folati), come la vitamina B12 e B9 (acido folico). Sulla base dei livelli di emoglobina e/o il conteggio dei globuli rossi, l’anemia può essere classificata come lieve, moderata o grave. L’anemia può essere inizialmente asintomatica, ma l’aggravarsi del problema porta alla comparsa di sintomi, quali affaticamento, debolezza, vertigini, capogiri, pallore, mal di testa, fragilità delle unghie, fiato corto e mancanza di respiro.
Molti tipi di anemia non sono prevenibili con lo stile di vita, In alcuni casi è, però, possibile ridurre la probabilità di sviluppare la malattia seguendo un’alimentazione ricca di vitamine e di ferro: di acido folico sono ricchi gli agrumi, le banane, le verdure a foglia verde, i legumi e i prodotti a base di cereali fortificati; la vitamina B12 è invece presente nella carne e nei latticini e si trova in alcuni derivati dei cereali. Il ferro ,a sua volta, può essere assunto con la carne e i legumi.
Lo Screening Anemia si esegue tramite prelievo di sangue venoso e prevede i seguenti esami: emocromo, sideremia, ferritina, transferrina totale, elettroforesi delle emolobine, acido folico e vitamina B12.
Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al Centro Analisi Biochimica al numero 0975/74208.
– Paola Federico –