Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Agropoli: Il 7 maggio inaugurazione della mostra fotografica “A che punto è la notte”

Chiara Di Miele 4 Maggio 2016

L’associazione culturale Officina delle 11, partner locale dell’associazione nazionale ISI ONLUS, invita a visitare la mostra fotografica “A che punto è la notte” con scatti di giovani reporter e volontari in tutto il mondo.

La mostra verrà inaugurata sabato 7 maggio alle ore 17.00 presso i locali del Liceo scientifico A. Gatto di Agropoli. L’ingresso è libero. Sarà aperta da lunedì 9 maggio a venerdì 13 maggio, dalle 9.30 alle 12.30. Sabato 14 maggio alle ore 11.00 ci sarà l’evento di chiusura della mostra, con una conferenza con esponenti del settore nucleare e della cooperazione internazionale, per sensibilizzare alle tematiche della mostra i giovani studenti.

“Di questi tempi, – dicono gli organizzatori – si testimonia sempre più come la vita possa essere percorsa in due direzioni contrarie e parallele. La direzione della superbia e la direzione della condivisione. La prima direzione, quella della superbia, ha generato e genera in tutto il pianeta e nella storia ferite materiali sia immediate che a lungo termine. Questa direzione della superbia del potere è qui simboleggiata dal disastro nucleare del 2011 avvenuto in Giappone, quando uno tsunami dalla proporzioni imprevedibili ha sconvolto una larga area a nord di Tokyo. Ai morti dello tsunami, si aggiungono, ora e domani, i morti e i malati, tenuti in sordina, dovuti alle radiazioni e all’inquinamento quanto aereo quanto terrestre“.

“L’altra direzione – spiegano –  è quella della condivisione, simboleggiata dall’altro lato della mostra, quello che mostra alcuni momenti del lavoro dell’organismo internazionale I Sant’Innocenti in Centro America. Il loro lavoro è un lavoro nascosto e, secondo gli standard del successo, lento, ma che sa attendere i frutti al tempo dovuto. La gente che lavora per questo piccolo ma grande organismo da più di 30 anni si dedica ai giovani e giovanissimi di zone marginali del Centro America (El Salvador, Guatemala, Honduras, Messico)“.

– redazione –


 

Continue Reading

Previous: Sassano: il 6 maggio “XXV Raduno scientifico-turistico” in tour nella Valle delle Orchidee
Next: Sala Consilina: pensionata derubata in casa da un finto medico

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.