Agropoli, Ascea e Pisciotta sono state insignite della Spiga verde.
La Spiga verde viene assegnata ai Comuni che valorizzano e investono sul proprio patrimonio rurale, promuovono il turismo rurale, la biodiversità e le aziende agricole tipiche, migliorando le buone pratiche ambientali.
Viene rilasciata dalla Fee Italia (Foundation for environmental education), la medesima organizzazione che assegna le Bandiere blu, e da Confagricoltura. Questa mattina, a Roma, si è tenuta la cerimonia di consegna.
“Confermiamo anche per il 2019 – afferma il sindaco di Agropoli Adamo Coppola – il riconoscimento della Spiga verde. Un altro importante vessillo quello ritirato oggi a Roma, che prende in considerazione una serie di criteri tra i quali l’educazione allo sviluppo sostenibile, il corretto uso del suolo, la presenza di produzioni agricole tipiche, la qualità dell’offerta turistica, l’esistenza e il grado di funzionalità degli impianti di depurazione, la gestione dei rifiuti, la cura dell’arredo urbano, l’accessibilità. Tutti segnali che ci dicono che il percorso intrapreso nella crescita e tutela del territorio è quello giusto”.
– Claudia Monaco –