Il deputato Attilio Pierro, della Lega, interviene sulla proposta di legge circa il ricambio generazionale in agricoltura.
“La Pdl sui giovani agricoltori è un risultato estremamente importante per il comparto. Siamo in ritardo sul versante del ricambio generazionale: servono politiche strutturali a favore dei giovani che vogliano impegnarsi professionalmente in agricoltura. L’imprenditore agricolo è chiamato oggi a confrontarsi sempre più con l‘innovazione tecnologica, con i cambiamenti ambientali e con nuove forme di concorrenza”.
Pierro reputa i giovani agricoltori come ponti tra passato e futuro: sono loro a possedere i saperi tradizionali tramandati dai nonni e sono loro a cimentarsi con le innovazione tecnologiche contemporanee.
“I giovani saranno chiamati a costituire la nuova classe imprenditoriale in agricoltura e dovranno affrontare questi cambiamenti, cercando, comunque, di preservare il sapere legato alla nostra tradizione alimentare – afferma il deputato – Solo così si potrà permettere all’agricoltura italiana di mantenere i primati che fino ad oggi non ha mai dismesso in termini di qualità e di capacità distintiva del prodotto“.
“La Lega sarà in prima linea per agevolare questo necessario passaggio generazionale“, conclude il deputato della Lega Attilio Pierro, componente della commissione Agricoltura e relatore della proposta di legge.