Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

A Tommaso Pellegrino encomio alla carriera dal Parlamento della Legalità Internazionale

Chiara Di Miele 10 Maggio 2016

Un prestigioso riconoscimento quello consegnato questa mattina a Tommaso Pellegrino, sindaco di Sassano e Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Nell’Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati i delegati del Parlamento della Legalità Internazionale, alla presenza del presidente Nicolò Mannino e del vicepresidente Salvatore Sardisco, hanno discusso sul tema “Giovani e Legalità: un investimento per l’Italia e l’Europa in onore dei nostri Martiri” e hanno consegnato una serie di encomi alla carriera a chi, nel nostro Paese, si è distinto dando un prezioso e significativo contributo al rispetto della legalità e alle attività ad essa correlate. Encomio che è spettato anche a Tommaso Pellegrino, “per il suo impegno – come recita la motivazione – a favore di una cultura di pace e di legalità nel nostro Paese“.

Presenti al tavolo della Presidenza, tra gli altri, anche Domenico Rossi, Sottosegretario di Stato alla Difesa, il giornalista Rai Pino Nazio e Cosimo Maria Ferri, Sottosegretario di Stato alla Giustizia.

A Pellegrino anche un secondo riconoscimento dal Presidente del Comitato Scientifico Centro Studi Parlamentari, Carlo Pacella, e dallo stesso Mannino, Presidente del Parlamento della Legalità. Una targa che celebra lo “zelo culturale a favore dei grandi valori della vita, segno visibile di un messaggio di riscatto e di speranza nel mondo giovanile“.

Il Parlamento della Legalità Internazionale nasce per idea del Presidente Nicolò Mannino dopo una serie di attività culturali, un incontro con Paolo Borsellino nel 1989 e con il parere favorevole del giudice Caponnetto che accettò la carica di Presidente Onorario. Ogni anno viene inaugurato l’Anno Accademico a Montecitorio e il tema di quest’anno è stato proprio quello della cittadinanza attiva e dell’educazione alla legalità

– Chiara Di Miele –


 


Continue Reading

Previous: Sala Consilina: il 12 maggio presentazione del progetto “Scuole Innovative”
Next: Casalbuono: il 14 maggio I Edizione del Memorial “Massimo Troisi”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.