Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

A Sassano ritorna “Agorà, la piazza delle idee”, un confronto politico sui temi d’attualità

redazione 31 Dicembre 2018

Si è tenuto ieri a Sassano, presso Palazzo Picinni, la seconda edizione del confronto giovanile “Agorà, la piazza delle idee”.

L’incontro è stato presieduto dal Sindaco di Sassano Tommaso Pellegrino, dal vicesindaco Antonio D’Amato, da Mariano Scuotri, Coordinatore regionale Millennials in Campania, dai promotori dell’evento Rocco Cimino e Carmine Giovanni Rubino, membri del Millennials in Campania e moderato da Francesco Todino.

“Questo dibattito politico ideato da questi due giovani è molto importante – ha affermato il Sindaco Tommaso Pellegrino – perché mostra la sensibilità e l’intelligenza delle nuove generazioni“.

Organizzato da giovani attivisti politici che mettono in campo idee innovatrici e che portano avanti l‘ideale di politica vera, durante l’incontro si è discusso sulla nuova Legge di Bilancio appena approvata dalla Camera e del fenomeno dell’immigrazione. Ad intervenire come relatori durante il dibattito sono stati Pietro Miraldi del M5S Vallo della Lucania, Giuseppe Vitolo attivista politico della Lega, Marianna Morello consigliere comunale di Teggiano, Mario Migliaccio attivista politico lucano, Carlo Rutigliano coordinatore provinciale di Potenza, Giuseppe Manzolillo attivista politico.

“Questa nuova legge –  ha specificato Marianna Morello – avrebbe dovuto apportare benefici, occupazione e rilancio del Meridione. Pensavo ad un piano più strutturato ma aspettiamo di vedere i frutti di questo nuovo Governo a fine mandato”.

“L’attuale Governo è saldo e capace – ha voluto precisare Giuseppe Vitolo – non è mai successo che si mantenessero le promesse fatte durante la compagna elettorale, come invece sta succedendo”.

A chiudere il dibattito sono stati gli interventi del segretario “Giovani Democratici” di Vietri di Potenza Giovanni Paterna e dell’amministratore Giovanni Robortella: entrambi si sono incentrati sull’immigrazione e sull’amministrazione locale.

“Il vero cancro dell’attuale politica italiana è la mancanza di ideali – ha concluso Tommaso Pellegrino – per questo ai giovani di oggi consiglio di lottare per le proprie idee“.

– Justine Biancamano –

 

 

Continue Reading

Previous: Non ce l’ha fatta Giovanni Ferraro, 78enne di Montesano coinvolto nell’incidente sulla Fondo Val d’Agri
Next: Il Comune di Agropoli per Capodanno dice no a fuochi d’artificio, alcolici e spray urticanti

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.