Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

A Sapri e Polla alberi di Natale con fiocchi e nomi dei bimbi nati contro la chiusura dei Punti Nascite

redazione 8 Dicembre 2018

FB_IMG_1544288034264 albero-natale-maternità-polla

Gli ospedali di Sapri e Polla continuano quotidianamente la loro lotta contro la chiusura dei Punti Nascita, prevista per il prossimo 1° gennaio 2019.

Questa mattina infatti i medici e il personale del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale “Immacolata” di Sapri hanno deciso di allestire per le prossime festività natalizie un albero di Natale diverso dal solito: gli addobbi classici hanno lasciato il posto a dei piccoli foglietti con su scritto tutti i nomi dei bambini nati nell’ultimo anno presso il nosocomio saprese.

“Non esiste un reparto di Ostetricia e Ginecologia migliore di questo per professionalità e umanità  – ha dichiarato la ginecologa Costanza Scevola – Nell’ultimo anno non solo il 75% delle partoriente del Golfo di Policastro ha scelto la nostra struttura per dare alla luce i propri figli, ma c’è anche un 35% di mamme provenienti da Vallo della Lucania ha scelto il nostro ospedale per partorire. Sono tutti dati che abbiamo comunicato sia al Ministero della Salute che al governatore De Luca. E in nessun di questi casi, ci tengo a dirlo, abbiamo avuto un minimo di complicanza“.

La Dottoressa Scevola ha voluto anche sottolineare l’inadeguatezza della legge e dei criteri adottati per il mantenimento dei Punti Nascita. “Un reparto importante come quello di Ostetricia non può basare la sua sussistenza su sterili numeri. I criteri di valutazione dovrebbero essere altri – sostiene la Ginecologa – sopratutto se consideriamo che negli ultimi anni la percentuale delle nascite è diminuita sull’intero territorio nazionale“.

Sono invece ormai già 3 anni che l’albero di Natale del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla si ricopre di coccarde, bomboniere e oggetti dei piccoli nati durante l’anno. “L’idea è sempre stata quella di ricordare tutti i bimbi nati in questo bellissimo reparto – afferma Tina Criscuolo, da 24 anni Oss (Operatore Socio Sanitario) del reparto – Quest’anno l’albero ha un particolare valore per noi e la speranza è quella di poterlo fare anche l’anno prossimo, magari con tanti fiocchi in più. Questa mattina le mie colleghe Rosalba Cancro e Maria Teresa De Paola, insieme all’ostetrica Concetta Morena, si sono dedicate insieme agli addobbi dell’albero di Natale con l’augurio ‘speciale’ che possa non essere l’ultimo“.

– Maria Emilia Cobucci – Paola Federico –

Continue Reading

Previous: Trasparenza su etichetta della carne. Pedicini (M5S) presenta interrogazione in Commissione europea
Next: La comunità di Monte San Giacomo festeggia i 100 anni di nonna Concetta Di Concilio

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.