Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

A Potenza si celebra il 4 Novembre. Autorità e cittadinanza al cospetto del Monumento ai Caduti

Chiara Di Miele 4 Novembre 2024

Questa mattina, presso il Monumento ai Caduti del Parco Montereale di Potenza, si è tenuta la solenne cerimonia in occasione dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate. La manifestazione è stata presenziata dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro, dalle Autorità civili, militari e religiose della città e dalle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.

Durante la celebrazione è stato schierato un Reparto di Formazione composto da una rappresentanza di ciascuna Forza Armata e dei Corpi di Polizia.

Dopo la cerimonia dell’alzabandiera e le esecuzioni musicali a cura del Liceo “Gropius” il Prefetto, accompagnato dal Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi e da quello della Provincia Christian Giordano, dal sindaco Vincenzo Telesca e dal Comandante della Legione Carabinieri “Basilicata”, Generale di Brigata Giancarlo Scafuri, ha reso gli onori ai Caduti con la deposizione di una corona. A seguire è stata data lettura dei messaggi del Presidente della Repubblica, del Ministro della Difesa e del Ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa.

Alla consegna di una bandiera nazionale all’Istituto d’Istruzione Superiore “G. Fortunato” di Rionero in Vulture hanno fatto seguito gli interventi delle Autorità presenti e gli onori alla massima Autorità che, di fatto, ha posto termine alla cerimonia.

A conclusione della mattinata commemorativa le scolaresche, la cittadinanza e le Autorità hanno avuto la possibilità di visitare gli stand espositivi delle Forze Armate, delle Forze di Polizia e degli altri Corpi dello Stato allestiti presso la Caserma Lucania, sede del Comando Legione Carabinieri “Basilicata”, e di assistere ad una dimostrazione congiunta dei Nuclei Cinofili dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza e della Polizia Penitenziaria con gli Artificieri antisabotaggio del Comando Provinciale Carabinieri di Potenza nonché al “Battesimo della Sella” a cura dei Carabinieri a cavallo del Reparto Biodiversità di Potenza.

In tale contesto celebrativo lo scorso 30 ottobre, nell’ambito di un’iniziativa dello Stato Maggiore della Difesa, al fine di favorire la promozione e la conoscenza da parte dei giovani sui temi e valori che connotano le Forze Armate, sono state anche tenute una serie di conferenze con le scuole del capoluogo lucano.

Continue Reading

Previous: Sant’Arsenio: dopo un grave incidente il consigliere Ippolito incontra i cittadini. “Ho sentito vicino il vostro sostegno”
Next: Impianto di frantumazione della ghiaia nell’alveo del fiume Alento. Denunce e sequestri a Cicerale

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.