Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

A Polla le iniziative dell’Amministrazione comunale per promuovere la lettura tra i giovani

Chiara Di Miele 27 Novembre 2020

Anche quest’anno il Comune di Polla ha aderito alle iniziative “Libriamoci” e  “#ioleggoperchè”, in collaborazione con l’Istituto Omnicomprensivo Statale di Polla e con la Scuola Paritaria Suor Teresa del Bambino Gesù. Le iniziative promosse dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, attraverso il Centro per il libro e la lettura, e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca si propongono di organizzare una grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche, in collaborazione con l’AIE.

Nell’ambito del progetto Libriamoci 2020 per questo anno è stato individuato il tema istituzionale “Positivi alla lettura” mentre sono stati proposti come filoni tematici: CONTAGIATI DALLE STORIE – CONTAGIATI DALLE IDEE – CONTAGIATI DALLA GENTILEZZA, con riferimenti alle tematiche riconnesse alla lettura come contenitore di appassionanti storie, alla forza pervasiva di un’idea, all’importanza di avere cura (gentilezza) dell’altro come di sè stessi.

In particolare, per quel che concerne la riflessione avente ad oggetto i filoni tematici collegati a temi di attualità, l’approfondimento potrà avvenire tramite il dibattito in classe, anche a distanza, sollecitato dalla lettura di quotidiani e di testi sugli argomenti, strumenti indispensabili per comprendere il presente e sviluppare una coscienza critica necessaria. Nonostante le restrizioni e le limitazioni imposte dalla pandemia in atto, l’Amministrazione Comunale intende, ugualmente e con maggiore vigore, insieme agli Istituti scolastici presenti nel territorio comunale e ai sottoscrittori del Patto Locale per la Lettura Città di Polla, farsi promotrice tra le famiglie, tra gli studenti e tra i bambini dei valori e dei principi scaturenti dalla lettura, esortando la lettura ad alta voce, in famiglia, in presenza ed a distanza (anche con video chiamate con parenti e amici lontani), di testi, favole, riviste, racconti e testi anche autobiografici capaci di ricreare momenti significativi di condivisione, sensibilizzazione, crescita e solidarietà individuale e collettiva.

E’ intenzione del Comune di Polla promuovere e incentivare, per il periodo che va dal 23 novembre al 6 gennaio 2021, la lettura di testi e di favole in famiglia dedicate ai bambini di età compresa da 0 a 6 anni con l’iniziativa “Contagiamoci di … Favole”: ambasciatori della lettura saranno gli stessi familiari dei piccoli cioè mamma, papà, fratelli e sorelle maggiori e i nonni, anche a distanza.

Per i ragazzi di età compresa dai 7 ai 14 anni, promuovere e incentivare, in famiglia e tra gli amici anche a distanza, la lettura di testi e di quotidiani mediante l’iniziativa “Contagiamoci di … Letture”, aventi ad oggetto gli stessi filoni tematici proposti quest’anno per il “Libriamioci”, vale a dire Storie – Idee – Gentilezza, oltre che scritti e letture tematiche incentrate sulla pandemia, sugli effetti della stessa e anche sulle opportunità di crescita e di solidarietà che ne scaturiscono.

– Chiara Di Miele –

 

 

Continue Reading

Previous: Fondi europei. Con un mese di anticipo la Regione Campania supera il target di spesa ed evita disimpegni
Next: Covid-19. Il Ministro della Salute Roberto Speranza lascia la Campania in Zona Rossa fino al 3 dicembre

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.