Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

A Piaggine avvistata una lontra nel fiume Calore, al centro del paese

Ornella Bonomo 18 Luglio 2023
Immagine di repertorio

Un avvistamento insolito quello avvenuto a Piaggine. Nelle acque del fiume Calore, che scorre proprio nel centro del paese, è stata notata una lontra nel tentativo, impossibile, di risalire la cascata.

L’animale, in via di estinzione, va alla ricerca di pesci come alborelle, cavedani, vaironi e anguille e la sua presenza nei corsi d’acqua ne indica la salubrità. La sua dieta è integrata anche da uccelli acquatici, piccoli mammiferi e granchi di fiume che riesce ad acciuffare anche di notte, grazie alle sue lunghe vibrisse.

Il mammifero, come una delle specie maggiormente esposta al rischio di estinzione in Italia, già nel 2010 fu oggetto di un Piano d’Azione Nazionale per la Conservazione della Lontra (PACLO), di cui fu capofila il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

La lontra vive tutto l’anno nel suo territorio costituito da un tratto di fiume e dalla vegetazione ripariale circostante che le assicura siti di rifugio e la disponibilità di prede. Ci sono possibilità, dunque, che abbia scelto Piaggine come sua residenza.

Il video che la ritrae sta facendo il giro del web scatenando l’emozione degli appassionati naturalisti e animalisti.

 

 

Continue Reading

Previous: Parco Archeologico di Paestum-Velia: “Casa Mingazzini” era un luogo di culto tra il IV e il III sec. a.C.
Next: Investì una donna salernitana a Roma. Condannato motociclista

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.