L’Amministrazione di Monte San Giacomo, guidata da Angela D’Alto, ha istituito il bando per la concessione di 3 borse di studio in memoria di Michelangelo Spina.
Michelangelo Spina ha vissuto la sua vita “dandosi agli altri e con gli altri”. Negli anni del dopoguerra, dopo aver conosciuto l’Evangelo, ha donato il proprio cuore a Gesù e ha iniziato la sua opera di testimonianza. D’intesa con il benefattore, l’Amministrazione comunale ha predisposto i requisiti di valutazione per l’approvazione della graduatoria e ha stabilito i relativi importi per l’assegnazione delle borse di studio per merito scolastico rivolte agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e agli studenti universitari residenti a Monte San Giacomo.
Lo spirito della borsa di studio trae origine e forza proprio dallo stile che ha contraddistinto il percorso di vita di Michelangelo che ha saputo superare con tenacia ogni forma di pregiudizio. Proprio con questa forza e determinazione è riuscito a gettare un seme profondo che oggi vive ancora, grazie anche alla sua testimonianza, nella Chiesa Evangelica di Monte San Giacomo.
Un uomo che con la sua testimonianza di fede ha saputo spingersi “oltre il recinto”. Nei suoi seppur brevi 40 anni di vita ha prestato attenzione al percorso spirituale e culturale delle giovani generazioni, spronando in primo luogo i propri figli ad intraprendere un percorso di studi e di vita che potesse arricchire il loro animo e la loro mente, superando gli ostacoli e le difficoltà che si incontrano sia fuori che dentro noi stessi, migliorando e facendo la differenza ogni giorno, soprattutto nei momenti difficili.
Sono 3 dunque le borse di studio previste per i giovani meritevoli: una pari a 1000 euro per gli studenti che abbiano conseguito il diploma della scuola secondaria di primo grado in base alla griglia valutativa. 2000 euro invece per gli studenti più meritevoli che abbiano conseguito il diploma della scuola secondaria di secondo grado in base alla griglia valutativa. Per gli studenti più meritevoli che abbiano conseguito il diploma di laurea in base alla griglia valutativa è stata istituita la borsa di studio dal valore di 3000 euro.
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata al Comune di Monte San Giacomo, tramite apposito modulo, entro e non oltre le ore 12 del giorno 1 agosto a pena di esclusione. Sarà sottoposta all’esame di una Commissione, presieduta dal sindaco, che non ha diritto di voto, dal signor Giovanni Spina e da altri due membri nominati dalla Giunta Comunale su proposta dello stesso elargitore. Nella domanda i richiedenti dovranno dichiarare il cognome e nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, residenza, numero telefonico e indirizzo email se posseduti, in alternativa può essere indicato il numero telefonico e l’indirizzo email di uno dei due genitori. E’ necessario poi il documento della scuola o dell’istituto universitario che attesti la votazione finale conseguita. Alla domanda dovranno essere allegati la fotocopia del documento di identità del richiedente, il codice fiscale e il modello ISEE. Alla domanda dovrà essere allegata, inoltre, una lettera motivazionale dove bisognerà esporre brevemente il proprio percorso di studi e la propria crescita culturale e personale, anche sulla base delle esperienze e delle difficoltà fino ad oggi vissute e incontrate. Nelle due pagine richieste dovranno trovare spazio i racconti della propria capacità di far fronte ai momenti difficili, di superare gli ostacoli e di reagire ai problemi quotidiani che ciascuno si trova a vivere e affrontare anche lungo il percorso di studi in applicazione dei seguenti valori: guardare oltre le proprie condizioni, “buttare il cuore oltre l’ostacolo“,; rimuovere gli ostacoli “che sono spesso dentro di noi”; andare oltre ogni forma di pregiudizio, “non avere paura”; fare la differenza ogni giorno “soprattutto nelle difficoltà“.
In una pagina della presentazione dovrà essere specificato l’utilizzo previsto, nel contesto del proprio sviluppo personale, scolastico e lavorativo. La presentazione della domanda in maniera non conforme a quanto previsto dal bando comporta l’esclusione dalla procedura di concorso. L’assegnazione della borsa di studio avverrà previa valutazione del titolo di studio e della lettera motivazionale assegnando fino ad un massimo di 10 punti. Ai fini dell’erogazione della borsa di studio la valutazione della votazione conseguita rileverà nella misura del 70%, mentre la lettera motivazionale rileverà nella misura del 30%.