Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

A Moliterno domani seminario sull’Atlante delle professioni all’Istituto “Petruccelli-Parisi”

Chiara Di Miele 24 Gennaio 2020

Gli allievi dei corsi CAT ed Economico dell’Istituto di Istruzione Superiore “Petruccelli-Parisi” di Moliterno organizzano per domani, 25 gennaio il seminario “Atlante delle professioni – Ordinamento ed evoluzione delle professioni di commercialista e di geometra“.

Alle 9.30 nell’Aula Magna dell’Istituto si terrà la registrazione dei partecipanti, mentre alle 10.00 si inizierà con i saluti di Carmine Filardi, Dirigente Scolastico dell’Istituto, e di Giuseppe Tancredi, sindaco di Moliterno. Seguirà l’introduzione a cura di Angelo Bitorzoli, Docente di Economia al “Petruccelli-Parisi”, e di Pasquale Totaro, Docente di Progettazione, Costruzioni e Impianti.

In seguito gli alunni del corso Costruzioni Ambiente e Territorio relazioneranno su “L’oggetto della professione di Geometra e la sua evoluzione nel tempo”, mentre gli alunni del corso Economico
discuteranno de “L’oggetto della professione di Commercialista e la sua evoluzione nel tempo”.

Dalle 11.15 interverranno all’incontro Giuseppe D’Onofrio, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Potenza, Salvatore Lagrotta, Presidente della Fondazione degli Ingegneri della provincia di Potenza, Giuseppina Bruzzese, Presidente del Collegio dei Geometri della provincia di Potenza, Antonio Caggiano, componente del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti Collegio Sala Consilina Lagonegro, Nunzio Ritorto, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti Collegio Sala Consilina Lagonegro. Seguirà un dibattito alle 12.30.

– Chiara Di Miele –

Continue Reading

Previous: Due morti in un tragico incidente in Val d’Agri. 36enne di Polla condannato dalla Cassazione a 8 anni
Next: Abbandona il suo turno di guardia medica a Sant’Angelo a Fasanella. Denunciato professionista di Salerno

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.