Si è insediato oggi a Caggiano il Consiglio comunale del rieletto Sindaco Modesto Lamattina.
Nel suggestivo scenario del Castello Guiscardo, Lamattina ha giurato da Sindaco e presentato la squadra che lo affiancherà per il prossimo quinquennio.
Dopo l’esame delle condizioni di candidabilità, eleggibilità e compatibilità del Sindaco e dei Consiglieri comunali, Lamattina ha presentato la sua squadra e le deleghe che ricopriranno.
Pasquale Lamattina, vicesindaco, ha anche le deleghe ai Lavori Pubblici, Sostenibilità Ambientale e Valorizzazione del territorio, Giovanni Caggiano sarà delegato al Centro storico, Agricoltura, Enti sovracomunali, Programmazione e innovazione, Urbanistica; Pasquale Lamattina è delegato ai Servizi cimiteriali, Viabilità e Trasporti, Educazione stradale, Angelamaria Isoldi ricoprirà le deleghe al Benessere, Tutela del disagio sociale, Pari opportunità, Tutela dell’Infanzia e della terza età, mentre Carmine Carucci quelle al Bilancio, Tributi, Commercio e Attività Produttive. A Cristiano Lamattina deleghe al Patrimonio e Manutenzioni, Politiche giovanili, Arredo urbano, Dissesto idrogeologico e Randagismo, per Antonella Isoldi alla Pubblica Istruzione, Politiche di genere e Politiche educative. Nicla Mignoli è delegata agli Eventi, Mobilità e Sostenibilità urbana, Tutela della salute, Biblioteche, Archivi e Museo; Giuseppe Lamattina alla Sicurezza e Ambiente e Giuseppe Grippo allo Sport, Politiche del lavoro e dell’occupazione e Turismo.
Il primo cittadino, dopo il giuramento ed aver indossato la fascia tricolore da rito, ha ringraziato i presenti, associazioni, famiglie e consiglieri. “Il nostro è un Comune virtuoso pronto a migliorare – ha affermato – gli ultimi anni sono stati difficili ma li abbiamo superati insieme e questo mi ha permesso di vedere l’essenza vera della comunità ma anche sperimentare l’amore che provo per essa. Mi accingo a continuare con onore e responsabilità. Io e la mia squadra chiediamo alle famiglia di accompagnarci in questo percorso”.
Lamattina non ha dubbi: “Uno sguardo è soprattutto per le nostre nuove generazioni, occorre però l’aiuto di tutti perchè tutti siamo da esempio con la nostra azione quotidiana”.
Il primo cittadino ha poi rimarcato la necessità di un’amministrazione sempre trasparente ma di cittadini che siano rispettosi sempre “del verde pubblico, dei fragili, degli anziani, della cosa pubblica”.
Presente anche l’Associazione Nazionale Polizia di Stato locale che ha consegnato una lettera di ringraziamento e augurio al sindaco, già Socio Benemerito, per mano del Presidente Vincenzo Porpora.