Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

“Giovani sempre più lontani dal territorio”, l’allarme del Vescovo De Luca nella nuova Lettera Pastorale

Chiara Di Miele 30 Settembre 2018

La Diocesi di Teggiano-Policastro rilancia il suo impegno a supporto della comunità con la Lettera Pastorale del Vescovo S.E. Mons. Antonio De Luca.

“Ci siamo affaticati e non abbiamo preso nulla” è il titolo della Lettera tratta dal Vangelo di Luca che punta ad un rinnovato impegno di evangelizzazione della Chiesa.

Un passo del Vangelo che rappresenta, inoltre, l’epoca moderna dove spesso le persone si affaticano per la conquista di un qualcosa che spesso porta al nulla. Un chiaro esempio, nella sua missiva, Mons. De Luca lo fa nel campo del sociale, dei giovani e dell’ambiente, fornendo un’ampia panoramica di un territorio affaticato.

Ridotte opportunità di lavoro, giovani che preferiscono emigrare e un sistema sociale non sempre presente: sono solo alcune delle problematiche evidenziate dal Vescovo nella missiva.

“La Lettera Pastorale – sottolinea Mons. De Luca – ha suscitato notevoli domande ma soprattutto il grande desiderio di mettersi in ascolto per un rinnovato impegno a servizio della comunità ecclesiale e della comunità civile. A noi interessa riuscire a dare ai nostri giovani quella speranza affidabile che a partire dalla Fede riesca anche a costruire una società nella quale essi si sentano accolti, sostenuti e ascoltati nelle loro necessità. Indicare ai giovani la prospettiva di un impegno, la custodia del Creato e la meta della famiglia costituisce senz’altro l’impegno della nostra Chiesa diocesana“.

– Claudia Monaco – 

Continue Reading

Previous: Domani l’inaugurazione della caserma dei Forestali di Castellabate alla presenza del ministro Costa
Next: Incendio lungo la Strada Statale Bussentina 517. Intervengono i Vigili del Fuoco

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.