Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Continua la campagna elettorale della lista “Padula Bene Comune”. Ieri comizio in località Bivio

Chiara Di Miele 24 Maggio 2016

Continua la campagna elettorale, in vista delle consultazioni del prossimo 5 giugno, per la lista n.1 “Padula Bene Comune” con candidata a sindaco Caterina Di Bianco che, ieri sera, ha incontrato la popolazione residente in località Bivio. A presentarsi all’elettorato nel corso del secondo comizio pubblico anche i candidati alla carica di consigliere comunale Giusy Abbatemarco, Vincenza Tepedino, Angelo Caputo, Mario Macrì e Giovanni Alliegro.

La prima voce ad alzarsi nel piazzale della Chiesa di Sant’Alfonso è stata proprio quella della capolista, che ha presentato la squadra che si è impegnata a guidare in vista della competizione elettorale e ha prospettato una serie di linee guida del programma improntate allo sviluppo di Padula Scalo. “Intendiamo far riemergere i settori agricolo e zootecnico, anima dell’economia locale, – ha spiegato la Di Bianco – riscoprendo le colture e gli allevamenti tradizionali secondo tecniche innovative, per consentire alle aziende di reimmettersi sul mercato. Valuteremo sistemi di tassazione agevolati per agricoltori e allevatori, premialità per le aziende biologiche. Promuoveremo i prodotti di alta qualità con marchi specifici e percorsi formativi gratuiti che faciliteranno l’apprendimento di arti e mestieri. Faremo inoltre particolare attenzione alle attività di aggregazione, con un occhio di riguardo ai più piccoli e ai ragazzi“.

“Ai giovani appartiene la gioventù della politica – ha esordito Giusy Abbatemarco – se per politica intendiamo l’arte della partecipazione e della gestione della cosa pubblica. Politica che non si ferma al momento della partecipazione alle elezioni, ma continua come una trama di relazioni che ci collega tutti e da cui non si può prescindere“.

“Quando guardo mia figlia – ha raccontato Vincenza Tepedino – vedo tutto più chiaro. La nostra priorità deve essere il futuro che lasceremo ai nostri figli“.

Il candidato Angelo Caputo ha illustrato invece il suo progetto sociale di cui è ideatore, “Libera Talento”. “Sono previste diverse attività – ha spiegato – che volgano attenzione soprattutto alle fasce deboli dei giovanissimi e degli anziani a cui bisogna garantire maggiore disponibilità, attraverso strutture da mettere a disposizione favorendo socializzazione e integrazione“.

Ha raccontato al pubblico di Padula Scalo la sua esperienza di imprenditore chiamato all’azione politica Mario Macrì. “Con enormi sacrifici mi sono affermato con la mia impresa in ambito nazionale e internazionale, – ha dichiarato Macrì – tutto ciò che vorrei si potesse realizzare anche nella gestione della cosa pubblica, attraverso la massima trasparenza amministrativa nei confronti di tutti. I cittadini sono tutti uguali, a prescindere dal credo politico e dalle conoscenze personali. Se tutti pagano le tasse, tutti hanno gli stessi diritti“.

Le conclusioni della serata sono state affidate a Giovanni Alliegro, che ha spiegato alla popolazione padulese le ragioni che lo hanno spinto ad incamminarsi con una nuova squadra nonostante l’ultima legislatura al fianco del primo cittadino uscente. “Impegni e obblighi assunti fermi a cinque anni fa – ha affermato Alliegro, discutendo tra le altre cose anche di Piano Urbanistico Comunale e sviluppo dell’area PIP – Queste sono tra le motivazioni per le quali ho concorso a costruire la lista ‘Padula Bene Comune’, per intraprendere una strada nuova e diversa. Riconosciamoci nei comuni sentimenti di riscatto e di promozione civile, per combattere la sfida con la storia dei prossimi anni e scrivere la pagina più bella per i nostri destini“.

– Chiara Di Miele –


 

Continue Reading

Previous: Elezioni Montesano. Ieri il comizio pubblico della lista “Nuova Montesano” nel capoluogo
Next: Servizio Civile in Campania. Ampliato il numero dei volontari. De Luca:”Risultato importante”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.