Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

6 thoughts on “Teggiano: disagi nella raccolta dei rifiuti

  1. ed allora togliete il mandato alla ditta e cercate di organizzare il servizio in un modo piu razionale qua da noi in germania funziona alla perfezione passando ogni 15 giorni il misto e ogni 15 giorni il bio informarsi non fa male

    1. caro sig. mario , sono d’accordo con la risposta ma stai facendo riferimento ad una nazione dove tutto funziona con una nazione dove ognuno pensa ai fatti propri. basterebbe creare una coop. gestita dal comune e tutto funzionerebbe , creando nuovi posti di lavoro. na nella nazione italia si pagano solo tasse alla soglia del 60%…………………………………

      1. Io facevo parte della coop (nn faccio nome) e ho raccolto x 2 anni la spazzatura con la buonanima di Angelo paciello…….a noi ci pagavano ogni 6 mesi…..ma nonostante questo abbiamo sempre lavorato !!! Il sindaco di allora 1996/97 ci incoraggiava di persona. …..ed a Natale ci dava la strenna di propia tasca!!
        A volte facevamo 12/13 ore consecutive senza pausa ……per avere teggiano pulita!!!
        Non capisco perché fu tolta a chi faceva il lavoro fatto per bene!!???
        Purtroppo nelle nostre zone funziona così x star bene 10 persone. ……ne fanno stare male 1000!!
        Anche io vivo in Germania e la spazzatura funziona 100%

  2. Gli amministratori dell’azienda visto la loro in-capacità a gestirla (vedi carenza di personale, mezzi e salari non pagati). Dovrebbero essere messi da parte e contrassegnati come inadeguati a gestire qualsiasi altra attività. Conclusione mai più dirigenti. La Ergon invece dovrebbe essere commissariata.

  3. ha ragione Mario…e inoltre migliorate il servizio con il centro di raccolta e l’isola ecologica! Con incentivazioni per i cittadini…non aumentare la bolletta TARI come avete fatto l’anno scorso a molte famiglie in cambio di un pessimo servizio come suddetto.

  4. se volete visto che anche pago per un pessimo servizio che poi neanche uso perche vivo all estero potrei dire come funziona da queste parti con un risparmio per tutti ed un mogliore servizio per tutti se veramente si vuole fare una cosa utile e non solamente far cassa sono a disposizione ciaoe grazie

Comments are closed.