Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Caselle in Pittari: dal 10 al 12 luglio Corso Gratuito teorico-pratico in Apicoltura

Chiara Di Miele 8 Luglio 2015

Il Comune di Caselle in Pittari, in collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e l’Associazione Apicoltori della Provincia di Salerno, ha promosso e organizzato un “Corso Gratuito di Apicoltura – Giornate di Approfondimento in Apicoltura“, dal 10 al 12 luglio presso il Museo Virtuale in località Valli (Pineta).

Il Seminario, articolato con corsi teorici didattici e pratici nelle giornate di venerdì 10 e sabato 11, sarà tenuto da Emilio Caprio (docente presso la Facoltà di Agraria, Università di Napoli – Federico II) coadiuvato per la parte pratica da Gennaro di Prisco (assegnista di ricerca sulla sindrome da spopolamento presso la Facoltà di Agraria – Università di Napoli –Federico II). Mentre domenica 12 avrà luogo un Corso di Pratica Apistica, a cura di tecnici dell’Associazione Apicoltori della Provincia di Salerno.

PROGRAMMA:

Venerdì 10 luglio dalle ore 9.00

Seminario 1:”Aethina Tumida”(morfo-biologia, prevenzione, monitoraggio e controllo)

Seminario 2:”Vespa Velutina” (morfo-biologia, prevenzione, monitoraggio e  controllo)

Dalle ore 15.00 attività pratica –  riconoscimento delle principali patologie apistiche con l’uso del microscopio

Sabato 11 luglio dalle ore 9.00

– Seminario 1:“Gestione razionale della Varroa” (integrazione del controllo della Varroa nelle buone pratiche apistiche)

– Seminario 2: ”Apicoltura e inquinamento ambientale” (recenti acquisizioni sull’impatto di inquinanti  sul benessere delle api)

Dalle ore 15.00 attività pratica – riconoscimento delle principali patologie apistiche con l’uso del microscopio

Domenica 12 luglio dalle ore 8.30 –  Pratica apistica con i tecnici dell’Associazione Apicoltori della Provincia di Salerno. Attività in Apiario a Caselle in Pittari: domande e tecniche di conduzione.

Per qualsiasi ulteriori informazioni e per le iscrizioni ci si può rivolgere al Comune al numero 0974/988009 o ai numeri 345/1709185 (Giovanni Greco) 338/1694808 (Michele Salamone).

– redazione – 


 

Continue Reading

Previous: Tragedia ad Agropoli: 68enne accusa malore e muore in mare
Next: La Protezione Civile Vallo di Diano compie 20 anni

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.