Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

1 thought on “Regione Campania. Il Tar rigetta il ricorso del M5S sullo scioglimento del Consiglio

  1. Sinceramente, sono una delusione. A ogni tornata elettorale lì carichiamo di voti e di consensi, ma questi “cittadini” del M5S non sanno fare altro che ricorsi, inscenare proteste e scimmiottare i leghisti della prima ora. Ricorsi, poi, che puntualmente vengono bocciati o disattesi. Nel caso De Luca era del tutto evidente il giudizio della Magistratura, perché l’art. 8 della legge Severino cozza contro il buonsenso, prima ancora che contro diritti costituzionali. Insomma, é un “movimento” che non va, troppa improvvisazione, troppa impreparazione, non di rado incapacità unita a inesperienza. Meglio guardare ad altro, magari Sel.

Comments are closed.