La Campania supera l’esame della verifica dei livelli di assistenza in sanità nell’area della prevenzione, in quella distrettuale ed ospedaliera.
E’ quanto emerge dal rapporto definitivo del Sistema di Garanzia 2023 del Ministero della Salute per monitorare l’attuazione dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza).
Per l’area della prevenzione la Campania ha un punteggio di 61 su 100, mentre per l’area distrettuale e l’area ospedaliera il punteggio si attesta a 72 punti.
Secondo il monitoraggio le Regioni completamente adempienti, oltre alla Campania, sono Piemonte, Lombardia, Provincia Autonoma di Trento, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Puglia e Sardegna.
In generale il monitoraggio mostra che in tutto il Paese migliora l’area ospedaliera. La prevenzione, tuttavia, ha ancora diverse difficoltà.
La Basilicata, invece, non centra il target delle cure distrettuali registrando un’insufficienza con un punteggio di 52, mentre registra una sufficienza, con 68 e 69 nell’area prevenzione e ospedaliera.