L’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, con il responsabile dottor Giovanni Rodio, aderisce per il quarto anno consecutivo alla manifestazione di sensibilizzazione organizzata a livello nazionale dalla SIOeChCF Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Cefalica, insieme alla Società Italiana di Audiologia e Foniatria (SIAF), sulle malattie dell’orecchio e conseguenti disturbi uditivi “La sordità siamo noi”.
Il 5 marzo su tutto il territorio nazionale si terrà la giornata di sensibilizzazione. Le malattie dell’orecchio e i conseguenti disturbi uditivi sono estremamente frequenti e interessano tutte le età. In continuità con il tema proposto lo scorso anno, “Sordità una pandemia silenziosa”, ci si propone di favorire la conoscenza delle problematiche legate ai disturbi uditivi, alla prevenzione e alla cura. Attraverso la conoscenza di queste problematiche si vuole favorire il cambiamento di comportamenti potenzialmente dannosi per l’orecchio e l’udito.
A tutte le età è necessario proteggere l’udito dai suoni intensi per prevenire future conseguenze. E’ quindi fondamentale sensibilizzare all’uso corretto dei dispositivi uditivi e supportare coloro che soffrono di sordità. Il cambiamento della società nei confronti delle malattie dell’orecchio e dei disturbi uditivi parte dalla conoscenza del problema e dalla responsabilizzazione dei singoli.
L’evento del 5 marzo intende focalizzare l’attenzione su questa condizione stimolando approcci propositivi al problema. La giornata di sensibilizzazione si svolgerà presso gli ambulatori di Audiologia al 7° piano del “San Luca” di Vallo della Lucania dalle ore 10 alle ore 18 con visite gratuite. Non é necessaria prenotazione.