“Leasing 5.0: innovazione e sostenibilità al servizio delle imprese” è il titolo del convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Sala Consilina-Lagonegro per far conoscere alle imprese e ai commercialisti le opportunità di crescita accedendo al credito d’imposta ZES e al credito imposta Transizione 5.0.
Si terrà a Polla nell’Auditorium “Rocco Giuliano” il 6 febbraio alle ore 16.00 e vedrà come relatori Maria Teresa Caracciolo, commercialista dell’Ordine di Sala Consilina – Lagonegro che interverrà su “Zone Economiche Speciali: criticità e fattori di successo del credito d’imposta ZES”, Roberto De Luca, commercialista ricercatore DISA-MIS dell’Università di Salerno che relazionerà su “Sostenibilità e fattori ESG: gestione dei rischi, aspetti contabili e valore aziendale”, Gianluca De Candia, CEO EasyFintech che discuterà di “Transizione 5.0: istruzione per l’uso”, Giuseppe Abbruzzese, segretario dell’Ordine dei Commercialisti Sala Consilina – Lagonegro che si interfaccerà con l’argomento “credito imposta 5.0: il nuovo piano a sostegno della sfida Green e digitale delle imprese” ed Elvira Ruocco, specialista Leasing Banca Magna Grecia, su “Operazioni di Leasing a sostegno degli investimenti 5.0”.
In apertura i saluti del sindaco di Polla Massimo Loviso, del presidente dell’Ordine dei Commercialisti Nunzio Ritorto, di Lucio Alfieri, Presidente della BCC Magna Grecia e di Salvatore Angione, Direttore Generale BCC Magna Grecia.
Alle 18.30 voce alle imprese e a seguire i saluti finali e un buffet.