Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Virus West Nile. Primo probabile caso nel salernitano identificato dal “Ruggi”

Claudia Monaco 18 Agosto 2024

L’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno conferma che presso il reparto di Clinica Infettivologica Universitaria, diretto dal professore Pasquale Pagliano, coaudivato dalla dottoressa Chiara D’Amore, è stato identificato il primo probabile caso di encefalite da West Nile Virus in provincia.

Il test sierologico è stato processato nello stesso laboratorio del “Ruggi” e saranno attivate le previste procedure di conferma diagnostica effettuate dall’Istituto Superiore di Sanità. Il paziente, presumibilmente colpito dal virus, è un uomo di 59 anni in trattamento chemioterapico per patologia oncologica e con sopraggiunta encefalite, residente ad Altavilla Silentina. Tale zona è regolarmente sottoposta a disinfestazione ordinaria e, al momento, grazie alla  pronta interazione tra ospedale e Dipartimento di Prevenzione dell’ ASL Salerno è in corso un’azione di bonifica territoriale mirata nonché una programmazione di ulteriori interventi straordinari al fine di mettere in sicurezza il territorio e di contrastare la presenza delle zanzare, che rappresentano la via di trasmissione più comune del virus infettandosi, a loro volta, pungendo un uccello migratore infetto.

Altre possibili e più rare vie di trasmissione sono rappresentate dalle trasfusioni, dai trapianti di organo e dalla madre al feto. Il West Nile Virus in Italia è maggiormente presente nella Pianura Padana e la tropicalizzazione del clima ormai nota ne sta favorendo lo sviluppo nell’area del Mediterraneo.

“È rilevante comunque considerare che solo un caso su dieci diventa sintomatico. Infatti, la malattia di West Nile ha solitamente un decorso spontaneo spesso asintomatico o con sintomi che variano in base all’età, che regrediscono dopo qualche giorno; solo i casi più seri richiedono ricovero ospedaliero e riguardano categorie a rischio quali anziani e pazienti fragili” fa sapere il Ruggi.

Continue Reading

Previous: Maltempo in Campania. La Protezione civile proroga l’allerta per piogge e temporali improvvisi
Next: “Cardiochirurgia del Ruggi al collasso, si sceglie chi salvare per primo”. La denuncia del dott. Polichetti

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.