Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Tra musica e cibo locale la “Festa della Collina” di Montesano non delude le aspettative. Boom di presenze

Claudia Monaco 18 Agosto 2024

Non delude le aspettative la 29esima edizione della “Festa della Collina” ad Arenabianca di Montesano.

Le prime due serate, infatti, hanno registrato grande affluenza di pubblico in Piazza Mario D’Acunti fin dalla prima serata.

Tanta musica, aria frizzantina e buon cibo hanno fatto da cornice ad uno degli eventi più longevi dell’estate valdianese, curato dall’Associazione culturale “La Collina”.

Al centro le deliziose prelibatezze della tradizione montesanese, che richiamano in odore e sapore l’antica cucina delle nonne: cavatelli e fagioli, fusilli al ragù, scamorza del caseificio Campolongo servita su una focaccia, bruschette con i pomodori e ciliegini “Campolongo”, lumache in umido, pecora alla pastorale e bistecche. Chicca della serata, indubbiamente, la “zeppola della Collina”. Il tutto, come sempre, accompagnato da buon vino paesano. Per i primi, inoltre, è possibile optare per la scelta vegetariana, in alternativa al ragù.

Attenzione anche all’ambiente con l’allestimento di un’isola ecologica gestita dai ragazzi ospiti del progetto SAI MSNA di Padula-Comunità di Arenabianca che si occupano di smaltire correttamente i rifiuti e garantire la pulizia sui tavoli.

Ieri sera, infine, ad allietare la serata con musica e balli è stato il gruppo Ananche. La “Festa della Collina” continua questa sera: ad accompagnare la serata ci sarà “Il mio canto libero tribute band”, cover dell’indimenticato cantautore Lucio Battisti. Seguirà dj set.

Domani, lunedì 19 agosto, sarà l’ultimo giorno della manifestazione che si concluderà con un concerto di Totino Melillo e con uno spettacolo di fuochi pirotecnici.

L’evento è fregiato del Marchio DE.CO da parte del Comune di Montesano sulla Marcellana: si tratta di un’attestazione che promuove e tutela tutto ciò che, a livello artigianale e agroalimentare, è caratteristico di un territorio.

Continue Reading

Previous: Tragico incidente in moto a Contursi Terme. Perde la vita 34enne di Colliano
Next: Domato l’incendio sui Monti della Maddalena. A Sala Consilina si fa la conta dei danni

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.