Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Siccità, drammatica la situazione in Basilicata. Coldiretti: “Gli agricoltori rinunciano alla trebbiatura”

Annamaria Lotierzo 14 Giugno 2024
Foto: Freepik

“E’ drammatica la situazione nei campi e negli allevamenti della Basilicata per via della siccità. La mancanza di pioggia e le carenze delle infrastrutture idriche stanno facendo strage di coltivazioni e di animali con i raccolti praticamente azzerati. Addirittura gli agricoltori rinunciano alla trebbiatura” a lanciare l’allarme è la Coldiretti di Basilicata.

Secondo l’analisi dell’organizzazione agricola lucana, in provincia di Potenza i danni alle coltivazioni di cereali a partire dal grano arrivano fino al 90%, così come per le foraggere e le leguminose.

“Molti coltivatori hanno preso la sofferta decisione di non trebbiare perché si sarebbero generati solo costi aggiuntivi. In sofferenza anche gli allevamenti. Non è migliore la situazione per le colture primaverili estive, soprattutto per quanto riguarda la programmazione dei trapianti delle piantine di pomodoro e la semina delle orticole” sottolinea Coldiretti.

Per la zona materana l’eccezionale siccità ha gravemente compromesso le produzioni di grano e foraggi, con conseguente grave danno agli allevamenti. Ingente è anche la perdita di produzione olivicola nelle aree collinari. La complessiva disponibilità di acqua negli invasi è di molto inferiore rispetto all’anno scorso e ne consegue una grave emergenza idrica che rende difficoltosa la gestione delle produzioni ortofrutticole, soprattutto nella pianura metapontina.

Continue Reading

Previous: Scontro tra auto e moto a Capaccio. Centauro ferito gravemente finisce al “Ruggi”
Next: Il 16 giugno a Vallo della Lucania una giornata dedicata alle donazioni del sangue

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.