Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

E’ morto Raffaele Alliegro, caporedattore de “Il Messaggero” originario di Torre Orsaia

Chiara Di Miele 31 Maggio 2024

Torre Orsaia e il Cilento in lutto per la morte del giornalista Raffaele Alliegro, originario del piccolo paese dell’entroterra cilentano e caporedattore de “Il Messaggero”.

Alliegro ha perso la vita a causa di un male incurabile a 63 anni. Aveva lavorato per tanti anni nella redazione de “Il Messaggero” dove inizialmente era entrato come corrispondente per poi divenire una figura centrale come caporedattore di notte. Viveva a Tivoli con la sua famiglia e da un anno era andato in pensione per dedicarsi al Cilento insieme a sua moglie, ai figli e al nipotino.

Oltre a svolgere la professione da giornalista Alliegro è stato anche autore di una serie di opere tra cui “Torre Orsaia. Mille anni di storia”,  “Il segreto di Bruto”  e “Il destino cambia in tre attimi. Piccole storie di grandi ribellioni”.

“La passione per il giornalismo, l’entusiasmo contagioso e l’instancabile curiosità rimarranno un esempio per tutti noi” è il messaggio di cordoglio giunto dalla redazione de “Il Messaggero”.

Raffaele Alliegro, inoltre, era stato Rettore dell’Università e dell’Accademia Popolare del Cilento.

“Da collaboratore di questa Istituzione prima e Rettore dell’Accademia poi, Raffaele Alliegro ha ideato molte iniziative (la pubblicazione sulla storia di Torre Orsaia e il concorso nelle scuole ad essa ispirato, il programma televisivo con le interviste ai protagonisti della scena culturale del Basso Cilento, la costituzione di un gruppo di ‘Amici dell’Accademia’ e la newsletter mensile, il laboratorio di scrittura, per citare le principali) e le ha condotte in porto con l’entusiasmo, l’energia e la generosità che gli erano propri. Ai familiari di Raffaele esprimiamo cordoglio, vicinanza e profonda gratitudine” fanno sapere dall’Università Popolare.

I funerali saranno celebrati domani, sabato 1 giugno, alle ore 12.00 nella chiesa di Santa Maria Maggiore a Tivoli. La famiglia poi farà una commemorazione la prossima settimana a Torre Orsaia.

Continue Reading

Previous: Furto nella notte in una scuola a San Mango Piemonte. Portati via computer
Next: Femminicidio di Anna Borsa. La madre ascoltata in aula: “Pregavo Alfredo di lasciarla in pace”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.